Amnesty, spettacolo teatrale a difesa delle donne
Sabato 9 dicembre ore 21, Casa dei Popoli
MOLFETTA - Il 10 dicembre, anniversario della nascita della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo, la Circoscrizione Puglia di Amnesty International vuole dedicarlo alle Donne.
- Portare solidarietà a tutte le donne vittime di violenza nel mondo ed a chi in ogni parte del mondo le difendono, nonostante le minacce, il dileggio e le intimidazioni,
- occuparsi di concreti casi di violazione dei diritti umani delle donne, ricordando agli Stati e all'opinione pubblica la drammatica situazione in cui milioni di esse si trovano,
- premere per la ratifica e all'attuazione dei principali documenti internazionali sui diritti delle donne,
- chiedere ai leader mondiali, alle organizzazioni e ai privati cittadini di impegnarsi pubblicamente per fare in modo che la Dichiarazione universale dei diritti umani - in cui vengono promessi uguali diritti e protezione per tutti - diventi una realtà per tutte le
donne, sono solo alcuni degli obiettivi che Amnesty International si
pone nell'ambito della sua campagna: "Mai più violenza sulle donne".
Per sensibilizzare e di informare l'opinione pubblica su questi temi, la Circoscrizione Puglia di Amnesty International presenta un tour teatrale dello spettacolo "Spezzare il silenzio" curato compagnia molfettese "Il carro dei comici" diretta dal bravo Francesco Tammacco.
Partendo dalla rielaborazione di testimonianze vere di donne vittime di violenza e passando attraverso alcuni brani teatrali di Franca Rame, rivisitati dalla regista Matilde Bonaccia, lo spettacolo sarà preceduto da un momento di approfondimento sulla campagna di Amnesty "Mai più violenza sulle donne".
Ecco in dettaglio le date degli spettacoli:
SPEZZARE IL SILENZIO
uno spettacolo teatrale sui diritti negati delle donne regia di Matilde Bonaccia, con Anna Chiara Messina, Ombretta Iannone, Miriam De Candia, Pantaleo Annese, Francesco Consiglio, produzione "Il carro dei comici"
Giovinazzo - Giovedì 7 dicembre ore 20, Sala San Felice
col patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Giovinazzo
Molfetta - Sabato 9 dicembre ore 21, Casa dei Popoli
Andria - Domenica 10 dicembre ore 19:30, Auditorium della Parrocchia SS. Sacramento col patrocinio dell'Assessorato alla Pubblica Istruzione, Cultura e Politiche Giovanili del Comune di Andria, in collaborazione con movimenti, associazioni culturali, sindacati
Ad ogni spettacolo verrà presentata la campagna di Amnesty International "Mai più violenza sulle Donne".
ingresso libero
info 3292404626 - ai.puglia@amnesty.it - www.amnesty.puglia.it