Alla scuola media “Buonarroti” di Giovinazzo si parla di legalità e bullismo
Mercoledì 12 dicembre alle 17.30 proiezione del cortometraggio “Tutti in gioco” di Katia Castellaneta
GIOVINAZZO - Mercoledì 12 dicembre, alle ore 17,30, presso l'Auditorium della Scuola Media Statale “M. Buonarroti” di Giovinazzo, per il ciclo Manifestazioni d'Istituto, si svolgerà un incontro-dibattito sul tema “Educazione alla legalità ed alla cittadinanza attiva”.
La scuola sta vivendo una stagione assolutamente inedita sia per l'ampio ventaglio di problemi che la stanno caratterizzando sia per i cambiamenti introdotti dalle Indicazioni per il Curricolo. Parlare di bullismo in senso patologico non è sempre funzionale al conseguimento delle finalità culturali ed educative, ma farne oggetto di creatività cinematografica e di simulazione può certamente contribuire a liberare i ragazzi da ogni devianza comportamentale. Questa scuola, in realtà, non ha registrato significativi casi del genere e ciò concorre a favorire una serena discussione sull'argomento.
La manifestazione è stata promossa dal Dirigente Scolastico della Scuola Media Buonarroti, prof. Gaetano Sciancalepore con il patrocinio del Comune di Giovinazzo. Si discuterà del bullismo nelle scuole, tema molto attuale, con la proiezione del cortometraggio “Tutti in gioco”, realizzato dalla prof.ssa Katia Castellaneta, che è risultato finalista al Concorso “ Gran Premio il Corto. it -Festa Internazionale di Roma 2007 ”. Interverranno il Sindaco di Giovinazzo, prof. Antonio Natalicchio, l'assessore alla Pubblica Istruzione dott. Cosmo stufano, l'assessore alla cultura e allo sport dott.sa Carolina Serrone . La lezione di educazione alla legalità sarà tenuta dal Dott. Angelo D. De Palma, Presidente della 3ª Sezione Penale del Tribunale di Bari. Si prevedono gli interventi del Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale, dott.sa Lucrezia Stellacci e del Presidente dell'Ordine dei giornalisti di Puglia, dott.sa Paola La forgia.
Il film “Tutti in gioco” vuole mettere in luce ordinari aspetti di bullismo scolastico in un contesto sportivo, l'assoluta mancanza del “gioco di squadra” che porta all'alienazione di chi, presumibilmente, non può concedersi rivincite.
Katia Castellaneta, giornalista pubblicista, già docente di Lingue e letterature Straniere in istituti di istruzione statale d primo e secondo grado, è attualmente docente di Lettere presso la Scuola Media Statale “M. Buonarroti” di Giovinazzo (Bari). Ha all'attivo numerose esperienze sia nel settore del giornalismo che dello spettacolo. Ha collaborato con diverse testate ed agenzie di stampa tra cui Interview, Parlamento, Ages, L'Umanità, Momento Sera, Articolo Ventuno, Il Giornale dello Spettacolo (AGIS). Ha collaborato per diversi anni con l'attore e regista Nino Manfredi. Ha insegnato “ Regia e Storia del cinema” nell'Istituto di Giornalismo e della Comunicazione audiovisiva di Roma” diretta dal dott. Mario Bimonte, capo ufficio stampa della Corte Costituzionale. Oggi collabora stabilmente con il mensile “Da Bitonto” e con il settimanale “Il Giornale dello Spettacolo”.
Nell'ambito dei progetti scolastici teatrali e cinematografici ha realizzato come regista:
A.S. 2001-02: Scuola Media Statale “ 7° Gruppo-Andria ”: Spettacolo teatrale “Natale oggi” nell'ambito del “Recital…ed è Natale” e delle manifestazioni natalizie cittadine realizzate col patrocinio del Comune di Andria-Assessorato alla Cultura.
A.S. 2001-02: Scuola Media Statale “ 7°Gruppo- Andria”: cortometraggio dal titolo “ Guerra e pace ”che ha vinto il premio per la migliore sceneggiatura del Concorso scolastico cinematografico “Cortostudente”.
A.S. 2003-04: Istituto Tecnico Commerciale Statale “V.Vittorio Lenoci”-Bari: mediometraggio dal titolo “ La possibilità ”, realizzato in seguito a laboratorio cinematografico.
A.S. 2004-05: Scuola Media Statale “ Massari-Galilei ” – Bari : cortometraggio dal titolo “ Gli angeli dei bulli ” realizzato in seguito al laboratorio cinematografico nell'ambito del progetto “Educazione alla legalità e alla non violenza”, promosso dal Comune di Bari.
A.S. 2005-06 e A.S. 2006-07: Scuola Media Statale “M. Buonarroti”- Giovinazzo (Bari): cortometraggio dal titolo “Tutti in gioco” realizzato in seguito a laboratorio cinematografico nell'ambito del progetto “ Verso il cinema- fase teorica e fase pratica”. “ Tutti in gioco” è arrivato finalista al concorso “Gran Premio Il Corto.it – Festa Internazionale di Roma 2007, patrocinato dal Ministero della Solidarietà con l'ausilio del Ministero della Pubblica Istruzione.