Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Alla libreria “Il Ghigno” di Molfetta “Una storia tutta per sé : come raccontare se stessi”, corso intensivo di scrittura autobiografica
11 maggio 2018
MOLFETTA
– La libreria “Il Ghigno” di Molfetta propone “Una storia tutta per sé : come raccontare se stessi”, corso intensivo di scrittura autobiografica a cura di Alessandra Minervini, Editor, consulente Scuola Holden, cura progetti editoriali e corsi di scrittura, Autrice di OverLove Per informazioni e iscrizioni: Libreria Il Ghigno un mare di storie Molfetta. Piace a chi desidera scrivere la propria storia ma non sa dove iniziare e come e quando finire. La scrittura può essere esplorata in diverse maniere, almeno quante sono le esistenze di chi scrive. Una di queste è la scrittura del sé, la scrittura autobiografica. Tutti abbiamo una storia da raccontare ma non sempre sappiamo come farlo. Prima di iniziare è importante sapere cosa vogliamo scrivere e per scoprirlo uno dei passi essenziale è sapere chi siamo. Gli scrittori si confrontano con la propria vita. Sempre. A volte la raccontano sotto forma di diario o di romanzo autobiografico, altre volte la ricreano in mondi nuovi e immaginifici. La scrittura è un modo di stare al mondo, è la malattia e la sua guarigione, non ti lascia mai. Provaci a lasciare la scrittura e ti mancherà un pezzo di braccio, un occhio, una mano, una vita” (A.M.) “Scrivere è cercare la calma, e qualche volta trovarla. E’ tornare a casa. Lo stesso che leggere. Chi scrive e legge realmente, cioè solo per sé, rientra a casa; sta bene”. Anna Maria Ortense IL CORSO Ogni storia dentro di sé contiene altre (micro) storie. Da dove vengono? Quante sono? Questo corso aiuta chi scrive, chi vuole scrivere o anche solo chi ama la lettura a scoprire il percorso più adatto per scrivere una storia tutta per sé. Durante il laboratorio si impara a scrivere una storia tutta per sé. Al termine della prima parte del corso la docente assegnerà la scrittura di un testo (racconto, idea, incipit) che poi verrà letto, corretto e revisionato dalla docente durante la seconda parte del corso Tutti i testi non dovranno superare le 7.000 battute spazi inclusi. Il laboratorio è adatto sia a chi ha già scritto una storia, a chi la sta scrivendo e a chi non trova il tempo e il coraggio di scriverla. Quel tempo è arrivato. Alcuni argomenti trattati: I cinque sensi: Come usare i nostri sensi per scrivere Una storia tutta per sé: Come allenare lo sguardo narrativo attraverso l’osservazione dei propri ricordi Caro diario, ti scrivo: Come scrivere un diario letterario Dire la verità, mentendo: Imparare a scrivere un racconto (auto)biografico DOCENTE Alessandra Minervini è nata a Bari, dove ora vive. Si è diplomata alla Scuola Holden nel 2015 e da allora collabora come consulente e docente dei corsi esterni. Lavora come editor freelance, occupandosi principalmente di esordienti e scouting. Suoi racconti sono apparsi su riviste tra cui «Colla», «EFFE», «Cadillac». Il suo sito è
www.alessandraminervini.info
. A novembre 2016 ha pubblicato il suo primo romanzo, Overlove (LiberAria) DICONO DI “UNA STORIA TUTTA PER SÉ” “Qui è nata la mia storia, quella storia tutta per me che mi rimbalzava nella testa da anni e anni e che non avevo il coraggio di scrivere.” Bianca “Ho alzato lo sguardo dalla mia storia personale e mi sono anche molto divertita, perché ogni lezione era un po’ come una festa, piena di sorprese. Insomma, un appuntamento prezioso a cui non sono mai mancata”. Anna Rita “Non solo le lezioni, i libri, gli esercizi o gli scambi di pensiero ma soprattutto il suo cuore sono riusciti a darmi la forza per prendere in mano la mia storia e condurla verso i primi passi”. Ilaria.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet