Recupero Password
All’IISS Ferraris di Molfetta potenziata la robotica educativa
14 novembre 2022

MOLFETTA - In questi ultimi anni la robotica è diventata oggetto di grande interesse didattico. Si è infatti diffusa la pratica della Robotica Educativa per la sua natura trasversale alle materie cosiddette STEM, scienze, tecnologia, ingegneria e matematica.

Attraverso l’utilizzo dei robot e soprattutto imparando a programmare si va oltre la didattica tradizionale, per un insegnamento più efficace che riesce a coinvolgere maggiormente gli studenti. Per questo l’I.I.S.S. “Galileo Ferraris” di Molfetta ha dato più spazio alla Robotica Educativa, acquistando 14 Robot per consentire una pratica laboratoriale coinvolgente e divertente per i propri studenti.

Guidati dal prof. Mario Dalessandro, gli studenti e le studentesse di informatica hanno dapprima assemblato i Robot. “Poi con grande interesse, entusiasmo e divertimento” – evidenzia il prof. Mario Dalessandro – “gli studenti si sono letteralmente scatenati con la programmazione dei Robot, una fase nella quale hanno socializzato, migliorando anche il rapporto e lo scambio tra loro e con i docenti”.

In questo modo attraverso la Robotica Educativa” – sottolinea il Dirigente Scolastico prof. Luigi Melpignano che ha fortemente sostenuto questa iniziativa didattica – “i nostri studenti passano da fruitori passivi della tecnologia ad utilizzatori attivi, dovendo impegnarsi continuamente a risolvere problemi”.

 “Fondamentale il ruolo di coordinamento del docente” - conclude il prof. Mario Dalessandro – “soprattutto nella fase di correzione dell’errore, momento in cui nascono idee che contribuiscono alla risoluzione dei problemi”.

Ecco spiegato perché il Ferraris di Molfetta ha potenziato la robotica educativa, attività divertente e allo stesso tempo altamente formativa per gli studenti.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet