All'anfiteatro di Ponente di Molfetta “Musical Shots” con la Tin Pan Alley
MOLFETTA - A nove anni di distanza dall’acclamato spettacolo Sunshine, la Tin Pan Alley di Molfetta ritorna sui palcoscenici con un nuovo fantastico medley di musical.
Musical Shots sarà in scena nei giorni 11 e 12 settembre 2018 presso l’Anfiteatro di Ponente a Molfetta.
All’interno di una cornice teatrale e scenica appositamente costruita, saranno rappresentate pillole di 5 musical molto diversi tra loro ma ugualmente spettacolari.
Il romanticismo e i colori di La La Land, l’energia rock di Rent, le atmosfere jazz di Chicago, l’ironia dissacrante di The Book Of Mormon e l’esplosione di vitalità di Mamma Mia.
Sono 5 quadri teatrali in una performance unica nel suo genere con 5 ambientazioni diverse, costumi provenienti da Londra e NYC.
Con orchestra dal vivo diretta dal Maestro Giovanni Astorino (violoncellista e bassista di Caparezza) e composta dai migliori professionisti pugliesi, con la partecipazione straordinaria del Maestro Rino Corrieri (batterista di Caparezza) e del Maestro Alfonso Mastrapasqua al violino
Con un cast di 15 attori e cantanti e il corpo di ballo della Dance Company di Molfetta diretto da Antonella Battista. Regia di Antonella Sallustio e Direzione artistica di Pierluigi Capurso.
QUADRO 1 – La La Land
Direttamente dal film premio Oscar 2017 (regia di Damien Chazelle e musiche di Justin Hurwitz), la pluripremiata canzone “City of stars” aprirà Musical Shots e trascinerà immediatamente lo spettatore nella dimensione sognante di una Los Angeles che profuma di jazz e di illusioni, in cui riuscire ad innamorarsi non è così semplice come potrebbe apparire.
QUADRO 2 – Rent
Questo splendido ritratto newyorkese di inizio anni novanta racconta la storia di passioni, paure, ambizioni e creatività di un gruppo di amici squattrinati che vivono la loro realtà di AIDS, droga e musica non riuscendo a pagare l’affitto del locale che li ospita.
E’ il momento più rock di Musical Shots. Scritto da Jonathan Larson, Rent debutta a Broadway nel 1996.
QUADRO 3 – Chicago
Uno di musical più longevi di Broadway e del West End londinese (scritto da John Kander e Fred Ebb), la prima di Chicago si è tenuta a NY nel 1975, la fama di questo spettacolo è stata amplificata dal film diretto da Rob Marshall uscito nel 2002.
Gli intrighi e le torbide passioni all’interno di un penitenziario fanno da sfondo a quest’opera musicalmente molto complessa, un’accurata scenografia e un’attenta scelta di costumi ricreeranno le atmosfere molto stars and stripes di Chicago.
QUADRO 4 – The Book of Mormon
E’ più recente dei musical portati in scena dalla Tin Pan Alley, The Book of Mormon è frutto della follia visionaria e dissacrante degli autori di Southpark (2001). La canzone di apertura “Hello” è un capolavoro di ritmica, armonia e intrecci corali e sarà eseguita da soli uomini, la duplice ambientazione in USA e Africa del compendio che porteremo in scena rende assai dinamico il lavoro di cantanti e attori.
QUADRO 5 – Mamma Mia
Abbiamo affidato a questo musical solare e pieno di vita la chiusura di Musical Shots, per riprodurre in una sintesi ricca e articolata le avventure della giovane Sophie e di sua madre Donna.
Infoline tinpanalley@email.it 3476187887