Recupero Password
All'Aneb di Molfetta presentato “Niki e il fantasma del pirata Barbagrigia”, racconti immaginari di Marisa Carabellese
13 aprile 2016

MOLFETTA - Innocenza, stupore, trasparenza e profondità. Tutto questo e molto di più è racchiuso nel mondo incantato dell’infanzia, un mondo ancora puro e stupito di fronte al miracolo della vita. Marisa Carabellese, scrittrice, autrice e collaboratrice di Quindici, ne è consapevole e racconta  con leggerezza  e colore il mondo dell’infanzia attraverso “Niki e il fantasma del pirata Barbagrigia”, raccolta di  racconti immaginari. Coautore d’eccezione, è Niki, pronipote dell’autrice con la quale il piccolo  ha un rapporto privilegiato.

Nella sede dell’Aneb di Molfetta, dopo l’Introduzione dalla presidente, prof.ssa Annetta La Candia Minervini, l’autrice, Marisa Carabellese afferma che il connubio affettuoso con Niki, ha dato vita ad  una proficua  produzione di racconti che hanno permesso la stampa della seconda opera “Niki ed il fantasma del pirata Barbagrigia”. Il primo libro, andato esaurito, i cui proventi sono stati devoluti alla Lega del Filo d’oro, raccoglieva i racconti fantastici di Niki sulle avventure di re e principesse. Niki, giunto a 5 anni, immagina di  vivere avventure col pirata Barbagrigia un pirata non “tipico” ma  affascinante che si circonda di personaggi amati da Niki come i suoi nonni Enrico e Peppino e sua sorella Iaia che diventano protagonisti di fughe su cavalli alati e  scoperte fantastiche.
Introdotto da una prefazione della scrittrice Elena Bono, l’opera contiene illustrazioni in bianco e nero, che i piccoli lettori potranno colorare. La lettura di alcuni racconti della raccolta è stata curata da Tonino e Michela Annese, attori del Teatro Collettivo di Gianni Palumbo, che hanno dato voce a Niki ed ad altri protagonisti, mente il poliedrico attore Felice Altomare ha dato voce e corpo al pirata Barbagrigia, un pirata fuori dagli stereotipi, un pirata che non incute terrore, che ama i bambini e ne diventa complice nelle avventure che condurranno all’età adulta (Nella foto: Marisa Carabellese, Annetta La Candia e Felice Altomare).
Niki Iurilli oggi ha 20 anni, vive a Milano, ma ha conservato con “zia Marisa” il rapporto speciale che ha caratterizzato la sua infanzia. Non un libro solo per bambini, ma un libro da leggere insieme, adulti e bambini per scoprire e riscoprire  tutte le sfumature di una fase della crescita dell’individuo che caratterizzerà la vita futura. Un bambino ascoltato ed  amato, maturerà la consapevolezza dell’importanza dell’ascolto e diventerà un adulto predisposto all’ascolto e capace di amare.
Emblematica appare la riflessione dell’autrice: “Mio amatissimo bambino non so se qualcun altro leggerà le nostre storie, ma so che ci siamo divertiti tantissimo tu ed io”. E questo è solo il primo importante risultato. 

© Riproduzione riservata

Autore: Beatrice Trogu
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet