Alberghiero Molfetta: successo dello spettacolo teatrale, oggi concerto lirico-sinfonico
Applaudito l'atto unico "Quei figuri di trent'annifa" di Eduardo De Filippo
MOLFETTA - Dopo il successo di pubblico e critica ottenuto dalla seconda giornata dell'Arte e della creatività studentesca all'Ipssar (Alberghiero) di Molfetta con lo spettacolo teatrale “Quei figuri di trent'anni fa” atto unico di Eduardo De Filippo (nella foto, una scena della commedia di cui pubblicheremo una recenzione), il programma continua con i laboratori dimostrativi previsti per gli studenti e i seminari formativi di cultura enogastronomia aperti al pubblico oltre alle performance di danza e musica all'interno di alcuni stand. Ci sarà anche la premiazione dei vincitori dei campionati turistico-enogastronomico.
Nel pomeriggio, alle 17, sempre nella succursale di via Giovinazzo, con la partecipazione dei sindaci delle città del Patto territoriale (Bitonto, Giovinazzo, Molfetta, Ruvo di Puglia e Terlizzi), verranno premiati gli studenti meritevoli dell'anno scolastico 2005/2006 e l'assegnazione del premio Civiltà.
Seguirà il Gran Gala lirico sinfonico dell'orchestra Filarmonica Mediterranea diretta dal M° Vito Paternoster: “La melodia in versi”, brani d'opera per coro, balletto (coerografie di Zelmira Messina) e solisti Luisella de Pietro (soprano) e Leonardo Gramigna (tenore).