Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Al via da domani a Molfetta la rassegna teatrale “Sotto il cielo dei miti” con i primi due appuntamenti nel Chiostro della Fabbrica di S. Domenico
22 agosto 2023
MOLFETTA
- E’ ai nastri di partenza domani, mercoledì 23 agosto, la 3a edizione della rassegna “Sotto il cielo dei miti” -Teatro tra archeologia e contemporaneo, promossa da Teatrermitage con il sostegno del Comune di Molfetta. La rassegna porta in scena cinque spettacoli teatrali messi in scena da straordinari interpreti in tre differenti e suggestivi luoghi: il Chiostro della Fabbrica di S. Domenico, il Pulo di Molfetta e il Giardino del Museo Archeologico, per un affascinante viaggio tra mito e contemporaneo. Due gli imperdibili appuntamenti della settimana che saranno in scena nella splendida cornice del Chiostro della Fabbrica di San Domenico alle ore 20,30. Si parte domani con lo spettacolo
Antigone
- monologo per donna sola, con Debora Benincasa, una produzione della compagnia torinese Anomalia Teatro con la regia di Amedeo Anfuso. Una rilettura della tragedia sofoclea filtrata da sensibilità e riferimenti moderni in cui “l’eroe bambina” si muove tra mondi lontani tra loro: il classico e il contemporaneo, il comico e il tragico. Lo spettacolo è vincitore del Premio Mauro Rostagno per la migliore drammaturgia. A seguire giovedì 25 agosto sarà in scena
Clitennestra
- i morsi della rabbia di e con Anna Zago, regia Piergiorgio Piccoli, una produzione di Theama Teatro di Vicenza. Clitennestra, l’adultera, assassina di Agamennone e della sua amante, Cassandra, è confinata dal mito nel girone infernale dei colpevoli e dei reietti. Ma la sua storia però è anche un’altra. E’ una storia di soprusi, di tradimenti e di violenza, che impone un nuovo giudizio. La rassegna proseguirà nella stessa location lunedì 28 agosto con lo spettacolo “
Il ritorno di Ulisse in patria
”, di e con Vittorio Continelli, una produzione di Sidera Teatro. Atto finale con doppio appuntamento il 31 agosto in due incantevoli luoghi: il Pulo di Molfetta con Vittorio Continelli in Sidera, Le Stelle e il Giardino del Museo Archeologico del Pulo con Valentina Bischi in “
Con le mani così lievi che sentivo dolore
”, ispirato alla Pentesilea di H. Von Kleist. Una coproduzione di Punti Cospicui e Teatro dei Fauni. A precedere questi due ultimi spettacoli, le Incursioni Archeologiche, itinerari alla scoperta della bellezza dei luoghi, con visite guidate gratuite al sito neolitico del Pulo ed al Museo Archeologico (con prenotazione all’Info Point Molfetta) Programma e modalità di partecipazione sono disponibili sul sito
www.spaziolearti.it
Info e Prenotazioni: Teatrermitage/SPAZIOleARTI - tel. 340.8643487 mail
spaziolearti@gmail.com
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet