Recupero Password
Al nido comunale di Molfetta percorso emozionale per i bimbi della sezione primavera
23 febbraio 2023

 

MOLFETTA - Un progetto didattico per educare i bambini, da zero a tre anni, a riconoscere e gestire le proprie emozioni. Lo comunica l’ufficio stampa del Comune.

Nell’anno educativo 2022/2023 l’asilo nido comunale – sezione primavera “Don Minzoni”, propone un “percorso emozionale”, questo il nome del progetto, suddiviso in laboratori musicali, di pittura e di psicomotricità che si svolgeranno con cadenza settimanale.

I bambini potranno sperimentarsi attraverso le attività proposte durante i laboratori affinando, grazie a ciascuno di essi, abilità manuali e tecniche di socializzazione ovvero saranno stimolati ad acquisire fiducia in sé stessi quindi sviluppare autostima.

Attraverso il laboratorio di psicomotricità si offre al bambino un ambiente in cui sentirsi libero di agire e vivere le proprie emozioni con il gioco e al tempo stesso rendersi conto dei propri limiti e delle proprie capacità.
Il laboratorio di pittura consentirà loro di rappresentare emozioni e sensazioni mediante le varie tecniche di utilizzo dei colori migliorando concentrazione, tempi attentivi ovvero incentivando l’espressività del sé.
L’esperienza del laboratorio musicale sarà volta a stimolare nel bambino la creatività, la fantasia e la spontaneità grazie all’“angolo musica” allestito in modo che i bambini possano provare gli strumenti (musicali e non) senza avere indicazioni stimolando l’utliizzo libero e creativo.

«Progetti come questo sono la base da cui partire per costruire una società sana e ricca di valori – sostiene entusiasta l’assesore alla socialità Anna Capurso insieme al Sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini – poiché, grazie a questi, si formano gli adulti di domani che, sviluppando una forte consapevolezza emotiva, saranno in grado di gestire qualunque situazione, soprattutto a fronte del fatto che i ritmi delle nostre vite sono e saranno sempre più frenetici. Auspichiamo dunque il proliferare di queste attività. Ringraziamo la direttrice, dott.ssa Augusta Elia, l’educatiore dr. Vincenzo Crispino, e tutto lo staff del nido comunale per l’iniziativa», concludono.

 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet