Aiuti agli investimenti alle micro e piccole imprese
Contributi in conto interesse e conto impianti
BARI - La Regione Puglia, al fine di garantire, alle micro e piccole imprese, condizioni migliori per intraprendere nuovi investimenti, ha provveduto a rifinanziare e potenziare i fondi messi a disposizione con il bando “Aiuti agli investimenti alle micro e piccole imprese”.
L'agevolazione è legata alle operazioni di investimenti in macchinari o in immobili e prevede, a favore delle imprese, un contributo in conto interessi e un contributo aggiuntivo in conto impianti entrambi a fondo perduto.
In dettaglio, la Regione Puglia eroga un contributo in conto interessi pressoché pari a quelli che l'azienda è tenuta a corrispondere alla banca per ottenere il finanziamento.
Detto contributo è liquidato all'impresa in un'unica soluzione anticipata.
Le domande di agevolazione devono riguardare progetti di investimento iniziale di importo minimo pari a 30.000 euro destinati alla creazione di una nuova unità produttiva, all'ampliamento o ammodernamento di un'unità produttiva esistente, alla diversificazione della produzione, ad un cambiamento fondamentale nel processo di produzione.
L'agevolazione in conto interesse sarà calcolata, indipendentemente dall'ammontare del progetto ammissibile, sull'importo massimo di euro 600.000,00, in caso di microimprese; euro 1.000.000,00, in caso di piccola impresa.
Per gli investimenti in nuovi macchinari ed attrezzature potrà essere erogato un contributo aggiuntivo in conto impianti , che non potrà essere superiore al 20% dell'investimento e, comunque, non maggiore di euro 50.000,00.
Infine, la partecipazione al bando è stata estesa anche alle imprese che realizzeranno investimenti per “Servizi Asili Nidi” (codice 88.91) e per “Servizi non residenziali per anziani e disabili” (codice 88.10.00).
Il Consorzio Fidindustria Bari, in qualità di Confidi Accreditato, è stato abilitato dalla Regione, all'inoltro delle richieste, presso i diversi istituti di credito intervenendo a supporto della richiesta il rilascio della garanzia consortile.
Per chiarimenti in merito e per la presentazione della domanda di agevolazione a Molfetta potete contattare la consulente dott.ssa Anna Maria Altomare cell. 348 7471443 – e mail annaaltomare@libero.it