Recupero Password
Aido, Michele Gadaleta eletto nuovo presidente L’Associazione italiana donatori organi dopo la gestione commissariale
15 gennaio 2023

La pandemia Covid19 ha messo a dura prova l’attività di volontariato sulla rete nazionale e anche regionale. La Regione Puglia, stando ai dati regionale del CRT, ha risposto bene alla richiesta della donazione degli organi finalizzata a salvare vite umane con il trapianto, dove non è possibile con la terapia farmacologica. Il periodo pandemico a reso silente la nostra associazione Aido nella città al punto da crederne l’inesistenza. Con la nomina commissariale prima e la formazione del gruppo ricostituivo, il giorno 03/12/2022 l’assemblea dei soci AIDO, presieduta dal Presidente provinciale Cesare Certini, tenutasi presso l’Auditorium San Filippo Neri a Molfetta, ha eletto il nuovo Presidente e il consiglio direttivo fino a termine mandato 2024. Le cariche sociali elette sono: Presidente - Gadaleta Michele; V. Presidente Vicario - Amato Giacomo Luigi; V. Presidente - Poli Pasquale; Segretario - Giorgio Giacinto; Amministratore - De Pinto Gennaro; Consiglieri: Spadavecchia Marianna; Amorese Filomena Elena; Damato Salvatore. Nel primo consiglio direttivo del 16/12/2022 si è deciso all’unanimità di nominare Presidente Onorario dell’AIDO Gruppo Comunale di Molfetta, il dott. Carlo Curatolo (dirigente medico Unità di Urologia P.O. don Tonino Bello Molfetta), in quanto da un decennio il dott. Curatolo ad ogni chiamata del presidente per aiutare e consigliare pazienti affetti da patologie urologiche e renali, si è reso disponibile per la sua carica umana e di competenza medica. Nella nostra città di Molfetta dal 7 giugno 1978, data di costituzione, è presente l’A.I.D.O. Associazione Italiana Donatori Organi, tessuti e cellule, che nel tempo ha raggiunto un picco di circa 1.000 adesioni tramite la sottoscrizione e dichiarazione volontaria alla donazione degli organi post-mortem. Ad oggi, tenuto conto delle premorienze naturali, è in corso l’aggiornamento dei soci. Il progresso medico-scientifico ha permesso un salto di qualità della vita ai pazienti in attesa di trapianto, con progresso culturale e sociale, da permettere in tutta sicurezza il trapianto da vivente. Ricorrenti sono i trapianti nell’ambito familiare per la compatibilità genetica dell’organo, regolato e applicato da un aggiornamento legislativo che garantisce la salute del donatore e trapiantato. L’AIDO nella nostra città oltre alla cultura del dono come trapianto salva vita, è impegnata nella diffusione e prevenzione sulla qualità della vita dei cittadini: Sport, Alimentazione ecc.. Tutto questo avviene con convegni, gare sportive, indicazioni nutrizionali: che ben recepite nella società migliorano la qualità della vita con riduzione di costi sanitari. Purtroppo tutto questo non basta per un fenomeno dilagante e mortale tra i giovani quali gli incidenti stradali causati da negligenze di vita sociale; tasso alcolemico, droga, ecc.., e tecnologico quale il telefonino, che rappresenta una distrazione di massa nella società con conseguenze di vittime innocenti “La vita è un dono che prima o poi dobbiamo restituire e con il trapianto per dare vita a quanti soffrono in attesa del dono”.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet