Recupero Password
Ai tremendamente vivi. A Molfetta una cantata per don Tonino Bello Lunedì 29 ottobre nella Chiesa Sacro cuore di Gesù alle ore 20.30
29 ottobre 2018

MOLFETTA - Si intitola “Ai tremendamente vivi”, il concerto che l’Ensemble Apulia Auditorium, diretto dal Maestro Giovanni Pellegrini, terrà lunedì 29 ottobre, a Molfetta, nella Chiesa Sacro cuore di Gesù, con inizio alle 20.30.

L’iniziativa è stata promossa dall’associazione Auditorium di Castellana Grotte che, in occasione del 25° anniversario della morte di Don Tonino Bello, indimenticato Vescovo di Molfetta, ha voluto sviluppare un progetto artistico che attraverso la musica, la letteratura e le arti visive possa testimoniare l’opera e l’insegnamento di don Tonino nel segno della Pace. Il progetto artistico è di Giovanni Calabrese.

Il concerto, con voce recitante Davide Rondoni e movimenti scenici di Enza Pagliara, sarà introdotto da Ugo Sbisà, giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno. Presenzieranno il vescovo della Diocesi di Molfetta, mons. Domenico Cornacchia, il sindaco, Tommaso Minervini, l’assessore alla cultura, Sara Allegretta.

Per la realizzazione del progetto l’Associazione Auditorium si è avvalsa della collaborazione di prestigiosi partner: l’Associazione Musicale “W. A. Mozart” di Tricase, già partner della Diocesi di Ugento e della Fondazione Cammini di Leuca e del “Centro Artistico Internazionale del Mediterraneo”. Ma anche la Diocesi di Leuca, Parco ecclesiale culturale De Finibus Terrae, Ufficio nazionale per la pastorale del turismo, tempo libero e sport della Cei, Città di Tricase, Comune di Molfetta

L’opera, un Oratorio da camera con voce recitante, sul tema della convivialità e dell’accoglienza, è stata composta da Francesco Maggio (compositore e direttore di numerosi Festival internazionali, tra cui il festival di Stoccarda). La musica originale è stata innestata su testi dei libri, delle omelie e delle poesie di Don Tonino Bello, elaborati dal giornalista Davide Rondoni.

L’iniziativa si avvale del patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali, della Regione Puglia e del Comune di Molfetta.

 L’ingresso è gratuito.

 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet