Recupero Password
A Lama Martina di Molfetta versamento di rifiuti da una finestra in pasto ai topi. Un lettore scrive a “Quindici”
29 agosto 2023

 MOLFETTA – Lama Martina sporcata da chi dovrebbe tutelarla? Il dubbio viene da una lettera inviata a “Quindici” da un cittadino che avrebbe anche fotografato una volontaria del Centro tartarughe a versare rifiuti nella lama. Intanto proliferano i topi che, come ha denunciato ieri il consigliere comunale Spaccavento, ormai girano anche in città.

Ecco la lettera: «Vorrei segnalare lo sversamento di rifiuti nella Lama Martina di Molfetta, ad opera di una signora all’altezza di via Eduardo de Filippo 17 nei pressi del Centro recupero tartarughe.

Da circa un anno ho notato nei pressi di una struttura la presenza costante di rifiuti di vario tipo e la progressiva comparsa di topi che si cibano da questi rifiuti.

Da qualche mese ho il sospetto che i rifiuti siano prodotti e verrebbero gettati nella Lama, da una volontaria direttamente dalla finestra di questa struttura.

Sarebbe opportuno chiarire questo dubbio. Mi auguro di sbagliarmi, ma sembra evidente, anche perché dopo una mia prima richiesta di spiegazioni, la volontaria ha continuato a lanciare rifiuti, sostenendo di essere autorizzata a farlo da Pasquale Salvemini.

Dopo un mio secondo recente intervento, adesso i rifiuti vengono buttati nel cuore della lama, anziché? lanciati dalla finestra. Ho filmato la volontaria durante l’atto incivile mentre finisce di svuotare i rifiuti. Successivamente ho fotografato i rifiuti notando da subito la presenza di roditori intenti a banchettare.

Tra i rifiuti compaiono principalmente residui organici di varia natura, da scarti alimentari (semi, lattuga, patate, zucchine, carote, mele.) a escrementi di varia natura, fogli e riviste di supermercati con escrementi(lettiere), buste di plastica, scodelle?..

Vorrei sapere che titoli hanno per stare in quella struttura e perché? si permettono di sporcare la Lama. Perché? non hanno mastelli e lasciano per settimane all’aperto i bustoni di escrementi?

Vorrei capire se i topi rientrano nel progetto delle Tartarughe, scherzi a parte, nella struttura in questione sembra ci sia una voliera di pappagalli, mi chiedo se sono autorizzati. L’area circostante é in stato di abbandono, tra blocchi di cemento buttati nella lama, sporcizia, sterpaglie a rischio incendi, feci di cane di residenti incivili che qui si nascondono....  Ho anche chiesto l’intervento comunale per la pulizia dei luoghi ma attendo ancora».

Questa vicenda ci sembra assurda, anche se non impossibile in questa Molfetta dove vige il liberi tutti e ognuno fa quello che vuole, ma se si tratta di un centro recupero tartarughe, la cosa è più grave. Siamo disponibili ad ospitare anche una risposta dello stesso Salvemini che ci auguriamo ignori l'eventuale comportamento scorretto della sua volontaria o quantomeno possa portare delle motivazioni valide o a smentire a questo comportamento, che comunque è avvalorato dalle immagini e dai filmati in nostro possesso, inviatici dal nostro lettore.

Intanto la Polizia locale è al corrente di questa situazione? Ha fatto le necessarie verifiche? Perché non interviene?

© Riproduzione riservata

 

 

 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet