A breve l'edizione 2007 del Giovinazzo Rock Festival
GIOVINAZZO - Come ogni anno, questa mattina ha avuto luogo la conferenza stampa che precede l'inizio del Giovinazzo Rock Festival, presente, tra gli altri, anche l'assessore alla cultura del comune di Giovinazzo Carolina Serrone e il presidente dell'arci regionale Alessandro Cobianchi.
Giunto alla sua ottava edizione, il festival (rigorosamente gratuito) è ormai evento atteso da tutta la provincia e non (è previsto infatti l'arrivo di pubblico da altre regioni quali la Calabria, la Campania e addirittura il Lazio): complice la direzione artistica che ogni anno arricchisce il cast di gruppi della scena indipendente italiana, molto spesso alla loro prima esperienza in Puglia.
Il programma di quest'anno è così articolato: sabato 28 luglio si alterneranno sul palco i due gruppi emergenti: “il Kif” e “hype”, successivamente saliranno sul palco gli ospiti nazionali: “amari” e “disco drive”; per la serata del 29 è previsto un cast tutto pugliese: i due gruppi ospiti saranno i salentini “après la classe” e i baresi “rekkiabilly” accompagnati dai due gruppi emergenti “gnut” e “la resistenza”; lunedì 30 luglio, serata finale, vedrà esibirsi i “comedi club” e i “miss fraulein” e ospiterà gli ormai celebri “tre allegri ragazzi morti” e “..a toys orchestra”.
Dunque, ancora una volta un programma vario e attento ai gusti dei ragazzi ormai stanchi delle consuete “emigrazioni” alla ricerca di concerti.
Durante la conferenza il presidente del circolo arci di Giovinazzo (Michele Depalo) ha avuto modo di rispondere a quelle critiche (piuttosto inutili e aride, a dir la verità) che purtroppo sono lì, puntuali, ad attendere le manifestazioni di questo tipo: il festival non è legato in alcun modo ad una fede politica e non intende dare questa immagine di un festival in cui la musica è tutto.
Via i pregiudizi quindi, piuttosto, incoraggiamo iniziative di questo genere con un po'di sano campanilismo.