Recupero Password
A Bari i docenti si aggiornano sul tennistavolo
16 marzo 2009

BARI - Dopo la cerimonia di apertura ufficiale del Centro Tecnico Scolastico di tennistavolo nel Liceo Scientifico Salvemini di Bari, il Progetto Tennistavolo è entrato nella seconda fase che prevedeva l'organizzazione di un Seminario conoscitivo sul tennistavolo. Seminario preannunciato nella serata inaugurale dal Presidente Nazionale della Federazione Italiana Tennistavolo Franco Sciannimanico e confermato dal Responsabile dell'Area Tecnica Federale prof. Matteo Quarantelli, che si è tenuto sabato scorso naturalmente nelle strutture del Liceo Scientifico Salvemini. E, introdotto dal Presidente Regionale FITeT dott. Domenico Valente, è stato proprio il Prof. Quarantelli il Coordinatore di un pomeriggio di aggiornamento dei docenti già impegnati per il corrente anno scolastico nel Progetto e che ha visto la partecipazione di ben venticinque docenti di altrettante scuole di ogni ordine e grado del capoluogo barese, nonché di quattro rappresentanti dello Staff Tecnico del CONI. Dopo una breve illustrazione nell'Aula Congressi del Progetto sport a scuola della FITeT e delle caratteristiche del Giocosport con l'ausilio di un videoproiettore e con la distribuzione di una copia del testo didattico “PING PONG” curato dallo stesso Prof. Quarantelli, ci si è trasferiti tra i tavoli del Centro Tecnico Scolastico per passare senza mezze misure alla parte pratica dell'incontro. Le abilità coordinative per la pratica del tennistavolo, la coordinazione e lo sviluppo di abilità in situazione, le proposte di attività per sviluppare obiettivi specifici di apprendimento nel curricolo della scuola primaria e secondaria: sono stati questi i temi affrontati e supportati da dimostrazioni pratiche che hanno interessato ed impegnato tutti i docenti armati di racchetta e pallina, procurate rispettivamente dalla Banca Popolare di Puglia e Basilicata e dal Comitato Regionale della FITeT. In un baleno sono così volate tre ore di lavoro ed è arrivato il momento dei saluti e dell'arrivederci a presto: adesso il programma prevede a rotazione l'affiancamento dei tecnici federali regionali ai docenti nelle Scuole baresi aderenti al Progetto e poi nel prossimo anno scolastico Corsi di Formazione in tutta la Regione in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale e gli Uffici Scolastici Provinciali.
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet