“Infopress-Ls Molfetta” punta ad un campionato importante
VOLLEY B1
E’ iniziato nei migliori dei modi il terzo campionato di B1 per l’Infopress-Ls Molfetta che ha liquidato per 3 a 0 il quotato Cosenza. Dopo i risultati altalenanti in Coppa Italia, dovuti forse alle numerose assenze per infortunio, nella prima di campionato i molfettesi si sono presentati al completo e con la giusta concentrazione. La partita si è decisa nei primi due parziali tiratissimi, vinti dai molfettesi per 29-27 e 27-25. Si è archiviata con successo quindi la prima gara di un campionato che si spera segni la svolta per la pallavolo molfettese. Dopo i primi due tornei, in cui la società molfettese non si poteva dare un obiettivo importante, da quest’anno ci sono tutte le condizioni per guardare con una certa ambizione alla zona alta della classifica.
Il tecnico Gianbattista Castagna ha dimostrato in passato di saper lavorare in “alta quota” e quindi se ha accettato di rimanere a Molfetta, significa che la società ha intenzione di avviare un ciclo pluriennale vincente. Certo non sarà facile, ma gli esperti annoverano la squadra molfettese dietro le favorite Traviano e Vibo, insieme alle altre outsider Bari, Castellana Cosenza e Rende.
E’ da sottolineare un’altra novità, oltre all’Infopress, quest’anno un’azienda molfettese legherà il proprio nome alla squadra. Si tratta della LS di Luigi Salvemini, un’impresa d’impiantistica elettrica civile ed industriale. Un segnale importante che speriamo sia seguito da altre aziende anche per le altre discipline sportive.
Questo l’organico dell’Avis Inforess-Ls Molfetta: Filippo Alessandrini (presidente), Antonio Intonaci (vice), dott. Nicola Murolo e dott. Vincenzo Genchi (staff medico), Angelo Grammatica (preparatore atletico).
Atleti: Dario De Ceglia (palleggiatore), Cosimo Monelli (universale), Nicola Corradino (laterale), Marco De Palo (laterale), Mario Scappaticcio (palleggiatore), Alessandro La Forgia (centrale), Nicola Farinola (centrale), Michele Calò (opposto), Antonio Pepe (libero), Marco Piscopo (centrale), Simone Oliveri (laterale), Emanuele Di Iorio (opposto), Renato Sargenti (centrale).