” Vocazioni produttive e occupazione”, quarto forum programmatico del centro sinistra
MOLFETTA 6.03.2006
Giunge al quarto appuntamento il confronto con la città per l'individuazione in maniera partecipata del programma della coalizione di centro sinistra per le prossime elezioni amministrative.
Domani, 7 marzo, alle ore 18, presso la Fabbrica di San Domenico, il quarto forum programmatico, si discuterà questa volta di Vocazioni produttive e occupazione: porto, ASI commercio, polo mercatale, turismo. Il compito di coordinare l' importante incontro, che fondamentalmente aprirà il confronto sull'ipotesi di sviluppo della città, toccherà a Nino Sallustio (nella foto), consigliere comunale della “Margherita”.
“Sviluppo e sostenibilità sono due facce della stessa medaglia – ha dichiarato a Quindici on line Nino Sallustio -. Così quando affermiamo lo “sviluppo sostenibile” intendiamo non semplicemente uno sviluppo nei limiti della compatibilità ambientale, ma la compatibilità ambientale come fonte stessa dello sviluppo.
Consolidare e promuovere lo sviluppo significa attrarre investimenti qualificati, attuare una collaborazione tra imprenditoria privata e istituzioni pubbliche, creare un sistema integrato di attività che superato l'approccio tradizionale per settori, valorizzi le interconnessioni tra le produzioni, qualifichi le strategie dell'innovazione, si colleghi con i circuiti internazionali dell'eccellenza e punti a una competitività in direzione dei mercati esteri.
Promuovere la sostenibilità non significa mettere un po' di verde intorno ai capannoni industriali, ma evitare che lo sviluppo possa uccidere se stesso, distruggendo più ricchezza di quanta ne riesca a creare”.
Continuando con la richiesta di allungare lo sguardo oltre il presente: “Oggi è già tempo di pensare a quello che sarà fra dieci o vent'anni e Molfetta ha necessità di progettare uno scenario di medio-lungo periodo, in base al quale operare scelte strategiche e indicare le priorità, ben sapendo che non esiste una vocazione specifica intorno alla quale far ruotare integralmente la propria economia”.
Queste proposte saranno la traccia per la discussione, aperta al contributo dei cittadini, cui prenderà parte il candidato sindaco del centro sinistra, Lillino di Gioia.
Lella Salvemini