Recupero Password
Pucci Gianvito e De Gennaro Gaetano, del "Ferraris" di Molfetta, 3° e 4° posto al Mediashow 2016 Olimpiade Internazionale della Multimedialità
05 aprile 2016

MOLFETTA - Al Liceo Scientifico “Federico II di Svevia” di Melfi, dal 1 al 3 aprile, si è svolta l'edizione del Mediashow 2016 momento di riflessione sugli sviluppi e le trasformazioni del mondo contemporaneo determinati dalle nuove tecniche multimediali di comunicazione. Nell’ambito della manifestazione gli studenti delle scuole secondarie superiori si sono confrontati nell''Olimpiade della Multimedialtà. La prova, finalizzata alla produzione di un ipermedia, ha visto la partecipazione di ragazzi provenienti da tutta Italia e da alcuni istituti della Svezia dell'Ungheria e dell'Albania.

Alla competizione hanno partecipato l'I.T.T. “G. Ferraris” e il liceo OSA “R.L. Montalcini” con quattro studenti, due dei quali Pucci Gianvito e Gaetano de Gennaro si sono classificati rispettivamente al terzo e quarto posto vincendo un premio in denaro e cosa più importante l'inserimento nell'albo delle eccellenze del MIUR.

I quattro alunni erano stati precedentemente selezionati da un'apposita giuria dell'istituto, composta dal Preside, prof. Luigi MELPIGNANO, il responsabile del dipartimento di INFORMATICA, il prof. Francesco Spadavecchia, il prof. Vincenzo Russo e la prof.ssa Spagnoletta Clara, con la valutazione di un prodotto multimediale sul tema, proposto dalla commissione interna del “G. Ferraris”

«Amare il proprio lavoro è la cosa che si avvicina più concretamente alla felicità sulla terra»

Per la preparazione alla realizzazione dei video, il nostro istituto aveva organizzato quattro incontri, il primo tenuto da Giuseppe BOCCASSINI, regista di origini molfettesi residente a Berlino, dal titolo “Creare video con la tecnica del found footage”

Il secondo dal prof. Vincenzo Russo sul tema "Come creare il tuo video: Una breve introduzione a Premiere ed uno sguardo agli short film".

Il terzo tenuto da Michele Amato, artista, esperto di Comunicazioni multimediali sul tema "Un video per raccontare e raccontarsi" ed il quarto tenuto da Gianluca Sciannameo (cooperativa Camera a Sud) con il titolo "Comunicare il sociale per non perdere il messaggio nel rumore di fondo".

La traccia indicata dal Miur riguardava l’uso consapevole delle tecnologie di comunicazione quale strumento per migliorare il rapporto tra genitori e figli e circa centocinquanta studenti, provenienti da tutta Italia e da altri quattro Paesi europei, si sono confrontati realizzando ognuno un video di durata massima di 3 minuti.

La Commissione esaminatrice del Mediashow, presieduta dalla prof.ssa Dianora Bardi, presidente di ImparaDigitale, ha decretato Carlo Di Mario, studente dell'Istituto superiore 'Leopoldo Pilla' di Campobasso, è il vincitore della XVIII edizione del Mediashow, Olimpiade internazionale della multimedialità. Secondo posto per Giuseppina Milo dell'IISS "Leonardo Da Vinci" di Poggiomarino; terzo Gianvito Pucci del Liceo Scientifico "Rita Levi Montalcini" di Molfetta, quarto ex equo con altri sei partecipanti, il nostro alunno Gaetano de Gennaro dell’I.T.T. “G. Ferraris” di Molfetta.

Grande, soddisfazione è stata espressa dal Dirigente Scolastico, prof. Luigi MELPIGNANO che si è complimentato con gli studenti e con i docenti per l'ottimo risultato ottenuto, affermando che anche in questo campo l'Istituto molfettese intende continuare a valorizzare i propri ragazzi promuovendone l'eccellenza.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet