Confraternita di Sant'Antonio, XXIV Edizione della Sacra Rappresentazione a Molfetta
MOLFETTA - A un solo anno dalla 25esima edizione (nel 1993 la prima edizione), si rinnova uno degli appuntamenti più importanti per la Confraternita di Sant’Antonio nel periodo quaresimale: la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo, che quest’anno si svolgerà il 22 marzo (Martedì Santo) a partire dalle ore 19.00 nel centro antico di Molfetta.
La XXIV edizione, inoltre, è stata preceduta da una serie di appuntamenti comunitari che hanno favorito la meditazione sul periodo quaresimale, in particolare la drammaturgia sacra “La via della Misericordia” (sabato 12 marzo) che ha focalizzato l’attenzione sui Misteri Dolorosi e sull’Anno santo della Misericordia, in particolare sulla bolla di indizione “Misericordiae vultus”, con cui Papa Francesco ha indicato le linee fondamentali del Giubileo straordinario.
La Sacra Rappresentazione può essere considerata come uno strumento efficace e non secondario, espressione della pietà popolare, per trasmettere alcuni valori evangelici a una distratta e logorroica società contemporanea. Non solo attraverso le Letture, vivere la Passione come protagonista aiuta a sentire il pathos, quello spirito che unisce ineffabilmente l’atroce patire e la gioiosa passione, uno spirito che smuove e porta a vita nuova, redenzione per i peccati dell’umanità e del singolo uomo.
La Sacra Rappresentazione dipinge sullo scenario dei suoi 8 quadri scenici la “gioia della Passione”: è un momento di raccoglimento e meditazione sul mistero pasquale, privato di vuoti sentimentalismi e ostentazioni di spettacolarizzazione. Ricorda al fedele la pesante pietra ribaltata che non ha aperto solo il sepolcro di Cristo, ma ha spalancato anche le porte della vita eterna. Aiuta a scalzare l’impressione più diffusa che la risurrezione di Gesù sia solo un corollario del valore salvifico dell'evento della croce, ribadendo il segreto nascosto del Crocifisso-Risorto, ovvero la manifestazione sulla croce della sua Risurrezione, quella che precede la nostra, come risultato della sua morte in croce.
Infine, come ogni anno, il Lunedì Santo (21 marzo - ore 19.00) si terrà nella Chiesa di Sant’Andrea il consueto concerto di marce funebri, realizzato dall’Associazione Musicale “Banda Santa Cecilia Città di Molfetta”, che sarà anche impegnata nella Sacra Rappresentazione con l’esecuzione delle marce funebri.