Recupero Password
Al Centro culturale Auditorium di Molfetta 23° seminario bioprotedaf e concerto di oboe e pianoforte
16 gennaio 2016

 

 

 

 

 
MOLFETTA - Continua con sempre viva partecipazione l’attività del Centro Culturale Auditorium di Molfetta con una nuova iniziativa che coniuga l’interesse per la salvaguardia dell’ambiente con l’amore per la musica.

Grazie al coordinamento scientifico generale del Prof. Donato Forenza, domani, domenica 17 gennaio alle ore 19 presso l’Auditorium di San Domenico in Via San Rocco a Molfetta si svolgerà il “23° Seminario Bioprotedaf” sulla biodiversità e sulla protezione  ed educazione ambientale e forestale: si tratta di un interessante convegno sulla tutela del paesaggio e del clima con proiezione di immagini paesaggistiche elaborate dal prof. Forenza.

La serata sarà allietata da un concerto di musiche di noti compositori eseguite all’oboe dalla prof.ssa Luciana Visaggio (foto) e al pianoforte dalla prof.ssa Adriana De Serio, responsabile della direzione artistica del Centro Culturale Auditorium. Saranno eseguite musiche di:

A. Piazzolla :   “Oblivion”

P. Ancelin    :   “Garrigues”

F. Bonzon    :   “En Ardennes”

B. Marcello :   “Concerto in do minore”

E. Morricone:  Tema dal film “La leggenda del pianista sull’oceano”

La manifestazione, che fa parte del programma “Pianoforum 2016,  sarà introdotta dal presidente del Centro Culturale , preside prof. Damiano d’Elia.

 

Luciana Visaggio, diplomata in oboe e in Didattica della Musica presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari, perfeziona gli studi oboistici con i maestri Rossana Calvi e Francesco di Rosa,  per la musica da camera con il maestro Michele Marvulli e per la Formazione Orchestrale con il maestro Nicola Hansalik Samale.

Ha seguito i corsi nazionali di metodologia e pratica dell’Orff-Schulwerk con il maestro Giovanni Piazza e altri docenti della scuola popolare di musica Donna Olimpia di Roma e il metodo “Edwin Gordon” – Musica in culla da 0 a 3 anni.

E’ vincitrice di alcuni Concorsi nazionali ed internazionali in formazione solista, duo (con pianoforte), trio (con flauto e pianoforte) ed orchestra. Ha inciso per la Radio Vaticana, la Comunità Europea e il soprano coreano Cho Kyoun Min. Ha preso parte a importanti rassegne, stagioni concertistiche e festival: Bitontofestival, progetto europeo 2012 Grundtvig  “Widen CooperAtion Net”, Traettafestival ed altri.

Ha realizzato numerosi progetti musicali POF e Comenius nelle scuole dell’infanzia e primarie  e PON in quelle secondarie di 1° e 2° grado della provincia di Bari.

Attualmente insegna nella Scuola Secondaria di 1° Grado “Cotugno-Carducci- Giovanni XXIII” di Ruvo di Puglia.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet