Recupero Password
Richiesta di arresto per il sindaco Tommaso Minervini. Sinistra italiana: un passo indietro del sindaco, due passi avanti per la città - liberiamo Molfetta
24 aprile 2025

 MOLFETTA - La dirompente notizia della nuova inchiesta che coinvolge l’amministrazione comunale di Molfetta impone una immediata richiesta di liberazione della città senza condizioni o inutili perdite di tempo.
Quello che emerge dalla nuova indagine della Procura di Trani è una nuova puntata di una storia in cui politica e affari si intrecciano, con il possibile coinvolgimento diretto del sindaco Tommaso Minervini e dei dirigenti dei principali settori comunali. Negli ultimo anni abbiamo già conosciuto pagine scandalose che hanno coinvolto consiglieri di maggioranza, funzionari e dirigenti. Oggi si arriva a ulteriori evidenze a carico del primo cittadino e della governance comunale.
L'inchiesta della Procura di Trani ci restituisce l'immagine di un uso disinvolto e bulimico del potere che mette da parte i principi di trasparenza e legalità.
Legalità e trasparenza: sono state considerate da tempo degli inutili orpelli dalle amministrazioni che si sono succedute negli ultimi vent’anni, salvo la positiva stagione della sindaca Natalicchio, durante la quale le fasi di rimozione delle macerie lasciate dalla destra sono state preliminari e necessarie per cominciare, in quel caso, una nuova, seppur breve, stagione di rinascita della città.
La nostra stella polare è sempre stata una sola: separare la politica dagli affari, allontanare gli interessi privati dagli uffici comunali, mettere al centro i valori della legalità, della trasparenza e dell'interesse collettivo nella gestione della cosa pubblica.
Oggi Molfetta ha bisogno di fare una valutazione politica di quello che è accaduto e accade: ancora una volta la magistratura fatalmente interviene per ricordare a chi amministra che il potere derivante dal consenso non è illimitato e oltre la legge.
Senza forche o giustizialismi, ma per il solo fine di dimostrare davvero amore incondizionato per la propria comunità e per rispondere, si dirà, serenamente del proprio operato, è necessario ripartire restituendo parola alla comunità.
Chiediamo le immediate dimissioni del sindaco Minervini e della sua giunta. Siamo certi che i cittadini molfettesi non si sentono più rappresentati da chi, in nome del “fare”, fa largo da anni a una stagione di decadenza morale senza precedenti. Abbiamo dimostrato negli scorsi anni che un diverso governo della cosa pubblica è possibile. La magistratura faccia il sul corso, ma la politica faccia finalmente un esame di coscienza. Tornare a votare è l’unica strada. Restituiamo a Molfetta la dignità che merita.
Mimmo Ferrante - Segretario Provinciale Bari Sinistra Italiana
Gabriele Vilardi - Segretario del Circolo di Sinistra Italiana Molfetta

 

 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet