Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Pubblicato a Molfetta il volume sui 100 anni di Luce e Vita
Sarà presentato sabato 29 marzo 2025, alle ore 19 presso l’auditorium “Achille Salvucci” del Museo diocesano
13 marzo 2025
MOLFETTA
- A novembre 2024 sono stati ricordati i cento anni di
Luce e Vita,
settimanale diocesano, che cominciò l’attività editoriale nell’aprile 1924 con il Bollettino voluto da Mons. Pasquale Gioia in preparazione al Congresso Eucaristico Interdiocesano. Quella esperienza prese corpo, nel giugno 1925, con l’istituzione della testata
Luce e Vita
che ha accompagnato quasi ininterrottamente la vita della Diocesi e delle città.
È adesso disponibile il volume
Cento anni di Luce e Vita. Le Comunicazioni sociali nella Diocesi di Molfetta – Ruvo – Giovinazzo – Terlizzi,
curato da Luigi Sparapano, per le edizioni
Luce e Vita
, che condensa in 500 pagine cento anni di storia, fatta di nomi, volti, eventi, realtà sociale ed ecclesiale, lentezze e slanci… in cui è possibile rintracciare la propria piccola storia.
Il volume, edito come Quaderno dell’Archivio diocesano di Molfetta – Ruvo – Giovinazzo – Terlizzi n. 32 e Quaderno di Luce e Vita n. 68, raccoglie i saggi di Marco Ignazio de Santis proposti in occasione dell’80°, del 90° anniversario del settimanale e in ricordo di mons. Domenico Amato, quindi gli interventi dei direttori don Girolamo Samarelli, Renato Brucoli (compianti) e don Ignazio Pansini che richiamano gli anni di direzione sotto l’episcopato del Venerabile don Tonino Bello. Segue un’introduzione di Emanuela Maldarella sui prodromi delle comunicazioni sociali in Puglia, e una dettagliata ricostruzione di Luigi Sparapano del cammino delle comunicazioni sociali – Luce e Vita e altri media cartacei e digitali in Diocesi – negli ultimi trent’anni. Don Fabio Tangari traccia invece la linea storica di
Luce e Vita Documentazione
a 50 anni dalla prima edizione.
Nelle pagine introduttive sono riportati l’introduzione del Vescovo S.E. Mons. Domenico Cornacchia, i saluti di don Giuseppe Germinario, attuale direttore, Vincenzo Corrado, direttore ufficio nazionale comunicazioni sociali, Mauro Ungaro, presidente della FISC e della prefazione di mons. Luigi Michele de Palma, archivista generale della Diocesi.
Il libro, di 500 pagine, formato 17 x 24 cm, si completa con 370 immagini di copertine più emblematiche dei 100 anni di
Luce e Vita
e di altri eventi comunicativi diocesani, in bianco e nero e a colori, 11 tabelle, le 20 grafiche della testata, la cronologia dei direttori, condirettori e vicedirettori del settimanale e dell’ufficio comunicazioni sociali, le collane complete dei quaderni dell’Archivio diocesano e di Luce e Vita.
Il libro, pubblicato dalla Diocesi con il contributo dell’Opera Pia Monte di Pietà e Confidenze Arciconfraternita del Santissimo Sacramento Molfetta, sarà presentato sabato 29 marzo 2025, alle ore 19 presso l’auditorium “Achille Salvucci” del Museo diocesano di Molfetta. Saluti introduttivi: don Giuseppe Germinario Direttore editoriale Luce e Vita; mons. Luigi Michele de Palma Archivista Generale di Molfetta – Ruvo – Giovinazzo – Terlizzi Interventi: Prof. Gianni Antonio Palumbo, Professore associato, Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia. Giornalista; don Oronzo Marraffa, Segretario della Commissione regionale Cultura e Comunicazione della CEP. Giornalista Conclusioni: S.E. Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo di Molfetta – Ruvo – Giovinazzo – Terlizzi. «Pontefici, vescovi, sacerdoti, religiose e religiosi, fedeli laici, persone umili e letterati… tanti nomi per altrettanti volti che è possibile “incontrare” in queste pagine, che hanno contribuito a costruire le nostre comunità e a orientarle verso il bene, a innovare le prassi, a lasciarsi guidare dallo Spirito. Nello scorrere degli anni e degli eventi è possibile anche intravvedere lentezze e fatiche che sono proprie di ciascuno di noi, ma che si compongono anch’esse nel volto dell’unica comunità che cammina nel tempo e nello spazio» (Mons. Cornacchia). Il volume è disponibile presso la redazione di
Luce e Vita
e il Museo diocesano, oppure è possibile
richiederlo on line
.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
11 marzo 2025
Cultura
Museum, l’arte di osservare l’arte con le fotografie di Francesco Mezzina a Molfetta
11 marzo 2025
Politica
Molfetta sporca e senza decoro, la denuncia del consigliere comunale Felice Spaccavento
10 marzo 2025
Cronaca
Avviso ai candidati. Prova scritta concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto “Area Operatori esperti” a Molfetta
09 marzo 2025
Attualità
Inaugurata Via Giuseppe Lazzati a Molfetta
13 marzo 2025
Cronaca
Condanna definitiva a 7 anni di reclusione per l’ex magistrato di Molfetta Giuseppe De Benedictis
08 marzo 2025
Cultura
"Si vis amari, ama": un concerto in memoria di Francesca Carabellese a sostegno della LILT di Bari
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet