Recupero Password
Presentato il libro “L’ultima primavera di Francesco e altre storie di Molfetta” di Corrado Cifarelli
09 settembre 2025

MOLFETTA – In Piazza Mazzini a Molfetta si è svolta la presentazione del libro “L’ultima primavera di Francesco e altre storie di Molfetta” di Corrado Cifarelli, con la collaborazione artistica e narrativa di Elisa Cantatore.

Un autentico viaggio tra storia e sentimento. La cornice scelta, Piazza Mazzini, è stata ribattezzata per l’occasione “Piazza della Cultura”, come ha sottolineato lo stesso autore. L’evento, organizzato dall’ ANMIG con il presidente Cav. Avv. Nico Bufi e dagli Eredi della Storia con il presidente Cav. Sergio Ragno, ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e attento. A moderare la serata Angelo Bellifemine, che ha saputo guidare il dialogo tra gli autori e i presenti con grande sensibilità.

Il libro ha offerto uno spaccato autentico e toccante della Molfetta di ieri e di oggi, attraverso racconti, testimonianze e immagini. Si è parlato di Domenico Mezzina, storico titolare del Bar Italia e bisnonno dell’autore, partigiano molfettese che combatté contro i tedeschi nella Seconda Guerra Mondiale.

Non sono mancati riferimenti a figure iconiche come Tonino Tarzan, ai marinai molfettesi coinvolti nel conflitto, e al compianto Don Tonino Bello, simbolo indiscusso di spiritualità e impegno civile. Il tutto arricchito da illustrazioni e fotografie curate da Corrado ed Elisa, che hanno saputo dare forma visiva alle emozioni.

Il momento più intenso è stato il racconto della tragica vicenda di Francesco Cifarelli, bambino di 11 anni ucciso nel 1944 in circostanze ancora avvolte dal mistero,  da un soldato inglese nei pressi dell’ex presidio tra il ristorante Marechiaro e la Basilica della Madonna dei Martiri.

Attraverso foto d’epoca e una ricostruzione dettagliata del luogo, il pubblico ha vissuto una sorta di investigazione collettiva, guidata dagli autori con delicatezza e rispetto.

A rendere la serata ancora più speciale è stata la presenza di Luca Cifarelli, fratello del piccolo Francesco, giunto dall’Australia per essere presente. Le sue testimonianze riportate dall'autore nel racconto, hanno toccato profondamente i presenti, in un momento di commozione condivisa che ha reso tangibile il potere della memoria.

La sensazione è quella che il libro di Corrado Cifarelli "L'ultima primavera di Francesco e altre storie di Molfetta" sia destinato a diventare un patrimonio della città.

Come ha detto l’autore: “Se qualcuno si commuoverà ascoltando la storia di Francesco, o si fermerà anche solo un attimo a pensare a lui, il mio compito sarà stato raggiunto”.

Chi desidera reperire il volume può contattare la sede degli Eredi della Storia.

Chi volesse portare un saluto al piccolo Francesco, il suo corpo riposa nel loculo 22 del complesso Tombale dell’Arciconfraternita della Morte nel cimitero di Molfetta.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet