Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Nuovi traguardi per Maria Palombella di Molfetta
National Conference on Development Cooperation
27 marzo 2023
MOLFETTA
– E’ passato quasi un anno da quando è stato pubblicato questo articolo
https://www.quindici-molfetta.it/il-consiglio-regionale-invita-maria-palombella-di-molfetta_53104.aspx
e oggi c’è un nuovo traguardo raggiunto da
Maria Palombella
di Molfetta. L'anno scorso aveva vinto il primo premio nazionale ad un concorso letterario indetto dal MIUR in occasione della presidenza italiana al Consiglio d’Europa. Invitata alla Presidenza del Consiglio d'Europa, aveva relazionato all’
Europe Day 2022
incentrando il proprio intervento sul problema dei bambini ucraini travolti dalla guerra. Successivamente aveva partecipato a
Coopera 2022
su invito della Farnesina. Quest'anno si è superata scrivendo un libro dal titolo “
Olivetti Lexikon 80. Design Made in Italy
”. Tutto nasce da un serial TV su Adriano Olivetti e dal ritrovamento fortuito di una vecchia macchina da scrivere (una Lexikon 80) nello studio del Notaio D’Amato. Maria ha scoperto che questa macchina rappresentava un pezzo della storia del nostro Paese ed era conosciuta in tutto il mondo per il proprio design innovativo. Realizzata nei primi anni 50, a differenza delle macchine dell'epoca, era dotata di un guscio colorato che copriva i meccanismi interni; presentava, inoltre alcune innovazioni tecniche. Questa macchina era stata notata dal Ministero degli esteri USA che aveva organizzato una mostra itinerante in 13 musei del nord America. Successivamente il MoMA aveva dedicato una mostra monotematica presentando la Lexikon 80 come una eccellenza del Made in Italy. Negli anni a seguire a finire sotto la lente dei principali musei di arte moderna non è solo il design innovativo di questa macchina ma anche i materiali pubblicitari, le locandine e i gadget visti come vere e proprie opere. Alla base di questo libro ci sono mesi di ricerca che ha coinvolto musei, enti e collezionisti in tutto il mondo. Questa macchina, infatti, prodotta in Italia, Gran Bretagna, Spagna e Brasile, è stata commercializzata e apprezzata per il proprio design nei quattro continenti promuovendo il Made in Italy. Il libro ha ottenuto il patrocinio del
Comune di Molfetta
, della
Fondazione SECA
, della
Fondazione Natale Cappellaro,
del
Museo Tecnologicamente
e del
Museo Peter Mitterhoffen
. E non finisce qui! Il volume, in lingua italiana, è presente a Roma presso la
Biblioteca Nazionale
e il
Museo Nazionale di Arte Moderna
nonché presso il
MAMbo
(Museo di Arte Moderna di Bologna). La versione in linea inglese è presente presso il
Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia
di Madrid e il
MoMA
di New York. Non è stato possibile recarsi personalmente al MoMA per alcuni problemi burocratici ma, in questi giorni, Maria è stata ospite della
National Art Library del Victoria and Albert Museum
e del
TATE Modern
di Londra. Probabilmente l’opera verrà tradotta anche in spagnolo e tedesco per rispondere alle richieste di alcuni enti internazionali. Ci sono anche recenti contatti con il
MoMAT
di Tokyo e il
National Museum of Art
di Osaka.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
28 maggio 2023
Cronaca
Inciviltà di alcuni cittadini di Molfetta: il play ground dedicato a Francesco Valente utilizzato come parco per i cani. Una lettrice scrive a “Quindici”
24 maggio 2023
Cronaca
Falsi dipendenti Enel, nuova truffa con insulti sul muro di casa a Molfetta
26 maggio 2023
Cronaca
Compri un’auto usata? Sembra facile, ma attenti alle truffe
24 maggio 2023
Attualità
Una violinista di Molfetta (Elisabetta Palmiotti) ha suonato al concerto per gli 80 anni di Al Bano all’Arena di Verona
27 maggio 2023
Attualità
Lisa Manosperti a Molfetta nella splendida interpretazione di Mia Martini per la Fondazione Valente
26 maggio 2023
Cultura
Capotorti Music Festival. A Molfetta la prima edizione che rende omaggio al musicista Lugi Capotorti
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet