Molfetta, sciolto il consiglio comunale. La città ora sarà governata dal commissario prefettizio dott. Armando Gradone
Il dott. Armando Gradone
MOLFETTA - Ora è ufficiale: in data 20 ottobre 2025, il prefetto di Bari, dott. Francesco Russo, ai sensi dell’art. 141, comma 7, del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, ha decretato la sospensione del Consiglio comunale di Molfetta. Contestualmente ha nominato il dott. Armando Gradone, Prefetto a riposo, quale Commissario Prefettizio per la provvisoria gestione del Comune.
A provocare lo sciglimento del consiglio comunale dopo le dimissioni di 10 consiglieri di minoranza, ai quali si sono aggiunti 3 di maggioranza.
Le prossime elezioni comunali si terranno nella primavera del 2026.
Il dott. Gradone, 67 anni è di Sirignano, provincia di Avellino. Sposato, tre figli, laureato alla Sapienza di Roma in scienze politiche. La sua carriera prefettizia è iniziata nel 1985 e fino al 1996 presta servizio al Dipartimento della pubblica sicurezza, prendendo parte attiva all’elaborazione di numerose direttive ministeriali in materia di collaborazione interpolizie. Importante anche il suo contributo nella predisposizione dei regolamenti dell’organizzazione della Direzione Investigativa Antimafia. Ha poi ricoperto altri e prestigiosi incarichi: capo segreteria del capo di gabinetto del Ministro dell’Interno; dirigente presso l’Ufficio studi della direzione generale del personale dell’amministrazione civile dell’interno; capo segreteria tecnica del Ministro dell’Interno.
Dopo ulteriori esperienze dal 2013 al 2017 ha svolto le funzioni di prefetto di Siracusa. Dal 13 Febbraio 2017 al 26 Luglio 2020 ha svolto le funzioni di Prefetto di Siena. Dal 27 Luglio 2020 è stato Prefetto di Perugia fino a febbraio 2025, quando è andato in pensione.
© Riproduzione riservata