Molfetta Partecipa: la città si scrive insieme
MOLFETTA - Il Forum Molfetta Partecipa prosegue con il progetto “Storie di partecipazione” per presentare alla città esperienze di partecipazione civica dal basso realizzate in città pugliesi e che hanno rappresentato pagine belle di partecipazione dei cittadini e delle associazioni alla vita politica delle proprie città.
Dopo l’esperienza del movimento CAP 70033 - Casa della politica, realizzata nella città di Corato, venerdi 7 novembre, a partire dalle ore 18:45, presso la Sala Finocchiaro della Fabbrica di San Domenico, racconteremo l’esperienza “ripartiamo dal futuro” realizzata ad Alessano, in provincia di Lecce.
Ospite di questo secondo incontro sarà Maria Mangiatordi, originaria di Terlizzi e già assessore della stessa città, facilitatrice del percorso di partecipazione tenutosi ad Alessano. Ascolteremo un’altra entusiasmante storia di condivisione e partecipazione che ha dato vita ad una comunità che si è autodeterminata sognando una città “ideale” dal volto “straordinariamente “reale”.
A seguire l’associazione Tessere - Prospettive di città presenterà alla città l’iniziativa “Sei tu la mia città”, iniziativa di analisi ed ascolto della città, che sarà realizzata in collaborazione con gli aderente del Forum di Molfetta Partecipa, nelle settimane a seguire e che prevede la somministrazione di un sondaggio costruito dall’associazione sulle potenzialità e criticità della città di Molfetta e l’incontro con diverse realtà cittadine (associazioni, movimenti, comitati di quartiere,...) per dialogare insieme sulla città di Molfetta.
L’ingresso è libero ed aperto a tutti i cittadini.