Domenica 26 gennaio a Molfetta una giornata di memoria per non dimenticare
MOLFETTA - In occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria, l'associazione Eredi della Storia e ANMIG di Molfetta invitano tutta la cittadinanza a partecipare a una commemorazione speciale.
Domenica 26 gennaio, alle ore 10.30 presso la sede dell'associazione in Piazza Mazzini, ricorderemo i 500 I.M.I.(internati militari italiani) molfettesi internati nei campi di concentramento tedeschi e le 27 vittime che non fecero mai ritorno.
Durante l'evento, saranno esposti pannelli illustrativi a tema e i disegni realizzati due anni fa dagli studenti della scuola media "Corrado Giaquinto" di Molfetta, un contributo che ha permesso di visualizzare, attraverso l'arte, il dramma vissuto dai nostri concittadini.
Inoltre, sarà presente il nostro gruppo di consulenti storici, che da anni si impegna nella ricerca e nella preservazione della memoria storica. L'associazione ha anche formulato una richiesta al sindaco, all'assessore alla cultura e all'assessore ai lavori pubblici per l'installazione di una targa commemorativa presso la stazione di Molfetta o nel nuovo museo storico di Palazzo Turtur, affinché il ricordo dei deportati non venga mai dimenticato.
Sarà un'occasione per riflettere su una storia difficile da raccontare, quella dei prigionieri molfettesi, raccontata attraverso le testimonianze dei familiari delle vittime. Una storia dura e spesso inenarrabile, ma fondamentale per comprendere il nostro passato. Gli I.M.I., a 80 anni dalla fine della guerra, vivono e vivranno per sempre nei nostri cuori. Non dimentichiamoli.
Il nostro impegno nel preservare la verità storica e nella difesa della memoria continua. Invitiamo calorosamente tutta la cittadinanza a partecipare a questo importante momento di ricordo e riflessione.
Corrado Cifarelli
Eredi della Storia Molfetta