Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Concerto d’inverno dell’Orchestra sinfonica Biagio Abbate di Bisceglie con la violinista Anna Tifu
Una protagonista della scena musicale mondiale per la serata di gala, giunta alla sua decima edizione (mercoledì 8 febbraio)
26 gennaio 2023
BISCEGLIE
-
L’Orchestra Sinfonica Biagio Abbate della provincia BAT
, è lieta di annunciare l'evento di punta di quest'anno, realizzato in collaborazione con
l'Orchestra ICO 131 della Basilicata,
per la decima edizione del tradizionale
Concerto d’inverno,
che vedrà la speciale partecipazione della solita
Anna Tifu,
brillante violinista italiana di caratura internazionale. La talentuosa violinista, nata a Cagliari nel 1986, ha iniziato a suonare il violino già all’età di sei anni, guidata da suo padre. La sua carriera di violino solista è iniziata, quando aveva solo undici anni, con l’Orchestre National des Pays de la Loire; un anno dopo si è esibita con l’orchestra del Teatro alla Scala di Milano con il concerto n.1 di Bruch. Nel 2007 vince il tanto ambito Concorso Internazionale George Enescu a Bucarest, in Romania. Recentemente, inoltre, ha fatto parte della giuria del Festival di Sanremo nel 2014 e della giuria del Concorso Paganini nel 2018. Anna Tifu, quindi, sarà la star del Concerto d’Inverno, che si terrà al Teatro Politeama Italia di Bisceglie mercoledì 8 febbraio 2023. Il Concerto, che nasce da una collaborazione tra
l’Orchestra Biagio Abbate della Provincia BAT e l’Orchestra ICO 131 della Basilicata
, sarà eseguito da orchestrali di quest’ultima, coadiuvati da orchestrali della Biagio Abbate, diretti dal M° Benedetto Grillo. Saranno eseguite musiche di Beethoven ed il concerto per violino e orchestra di Brahms. Si apre, perciò, con un evento assolutamente innovativo, il programma della II edizione della stagione concertistica
“Controtempo
d’autore”.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 20.30 con apertura della porta prevista per le ore 20. L’ingresso sarà consentito dalle ore 20. I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del Teatro oppure online
https://bit.ly/3ke2FZT
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2023
Cronaca
Venduto all’asta il parco Miragica di Molfetta: ignoto il compratore e lo scopo dell’investimento
31 gennaio 2023
Cronaca
Carabinieri di Molfetta, 4 arresti per tentato omicidio e spaccio sostanze stupefacenti
31 gennaio 2023
Cultura
Sold out per la Fondazione Valente di Molfetta al concerto in omaggio a Maria Callas
27 gennaio 2023
Attualità
Sui passi della legalità, gli studenti della scuola “G.S.Poli” Molfetta incontrano lo scrittore Francesco Minervini e i genitori di Michele Fazio
27 gennaio 2023
Attualità
Caos al pronto soccorso dell’ospedale di Molfetta: il consigliere Infante (Rifondazione) chiede un’interpellanza urgente, ma il presidente Amato e l’amministrazione comunale rifiutano
30 gennaio 2023
Primo Piano
Il caos del pronto soccorso di Molfetta, lo scempio su viale dei Crociati, l’allarme sicurezza, il difficile rapporto tra politica e cultura nel numero della rivista “Quindici” in edicola
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet