Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Canoni concordati: rinnovato l’accordo comunale a Molfetta
11 luglio 2024
MOLFETTA
- Depositato il rinnovo dell’
Accordo territoriale
per il Comune di Molfetta sottoscritto, alla presenza del Sindaco Minervini, da Assedil/Confedilizia, Appc, Asppi, Confabitare e Uppi in rappresentanza della proprietà immobiliare e Sunia, Sicet-Cisl Uniat-Uil, Assocasa e Sai-Cisal in rappresentanza degli inquilini e assegnatari.
L’ultimo accordo comunale risale a 20 anni fa, era stato infatti sottoscritto l’8 febbraio del 2004, dallo stesso sindaco Minervini. Sulla base dell’
accordo
la città è stata suddivisa per omogeneità in linea con le micro zone catastali tenendo conto della nuova espansione urbanistica e includendo anche le zone agricole che, nel precedente accordo non potevano essere locati immobili ad uso abitativo.
Facile ed intuitivo sarà individuare la zona di riferimento dell’immobile da locare. Infatti, le zone sono state divise per fogli di mappa. Le agevolazioni fiscali e tributarie sono a beneficio sia del locatore del conduttore:
- In favore del proprietario la tassazione sarà separata al 10% sul canone annuo che verrà incassato; l’IMU sarà calcolata al 75%.
- In favore degli inquilini, in base alla propria fascia reddituale, e all’età, gli stessi potranno detrarre il canone di locazione corrisposto dal euro pari a 495,80 su un reddito complessivo annuo di 15.493,71 euro;
- Agevolazione fiscale che scende a 247,90 euro, per scaglione di reddito tra 15.493,71 euro a 30.987,41 euro.
Detrazione per i giovani tra i 20 e i 30 anni
Dal 1° gennaio 2022, quando si tratta di detrazione per giovani tra i 20 e 30 anni (fino ai 31 anni non compiuti). Vediamo in che modo:
- Detrazioni fiscali sugli affitti per un importo di 991,60 euro per i primi 4 anni (prima erano 3) di locazione. Pari a circa il 20% dell’ammontare del canone d’affitto, per un importo di detrazione comunque non superiore ai 2.000,00 euro./
- Base reddito annuo del giovane inquilino inferiore a 15.493,71 euro.
- Inquilino con un’età compresa tra i 20 e i 31 anni non ancora compiuti. «Il Comune di Molfetta è sempre attento alle politiche rivolte alle fasce deboli. A settembre verrà pubblicato un bando per il rinnovo della graduatoria degli aspiranti all’assegnazione degli alloggi popolari», sottolinea il sindaco, Tommaso Minervini.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
04 luglio 2025
Cronaca
Condannati i vandali della notte di Capodanno 2023 a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet