Recupero Password
Bisceglie, presentazione "Dono e Scelta. Pratiche ed esperienze filosofiche della religione" Lunedì 30 giugno, ore 19.30, Chiesa San Pietro
30 giugno 2025

BISCEGLIE - Dopo la partecipata prima presentazione svoltasi mercoledì 11 giugno presso la Chiesa Santa Margherita di Bisceglie, lunedì 30 giugno, alle ore 19.30, si svolgerà un secondo incontro presso l’oratorio parrocchiale di San Pietro sul volume Dono e Scelta. Pratiche ed esperienza filosofiche della religione, Cittadella editrice, Assisi 2025, alla presenza degli autori, Matteo Losapio e Michele Lucivero. A moderare l’incontro ci sarà Maria Anna Misuriello, dottoranda di Filosofia presso l’Università degli Sturi di Bari “Aldo Moro”.

Il testo è il risultato di un confronto tra un Credente e un Noncredente con una introduzione filosofico-teologica dell’Archimandrita di Atene, padre Bessarione Cuocci, originario di Bisceglie. Gli autori, forti di una collaborazione già maturata nel tempo, non cercano le ragioni per cui credere o non credere, ma dialogano e riflettono sulla vocazione e sul compito della religione, coltivando un approccio interdisciplinare che mette a fuoco il potere trasformativo e rivoluzionario della religione e il suo impatto sul tessuto sociale e sulle questioni politiche del nostro tempo.

Ciò che viene fuori è un dialogo filosofico situato nel contesto della religione cristiana, che verte sulle possibilità e le risorse che la fede in Cristo può ancora offrire al pensare e al camminare insieme a figure di spicco come Dietrich Bonhoeffer, Karl Barth, Lorenzo Milani, Andrea Gallo, don Tonino Bello, Primo Mazzolari, Juan Arias, Leonardo Boff, Ivan Illich e tanti altri. Un cammino inevitabile, da affrontare insieme, Credenti e Noncredenti.

Matteo Losapio, presbitero dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, è laureato in Filosofia all’Università di Bari e in Teologia nella Facoltà Teologica Pugliese. Si occupa di filosofia urbana, antropologia, sociologia, arte, architettura e urbanistica. È redattore di Logoi.ph e di Cercasi un fine, socio della Società Filosofica Italiana (Sezione di Bari) e responsabile del progetto di ricerca Makovec – Filosofia Urbana (www.makovec.it). Fra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo Dèi respinti. Metafisica degli scarti (Mimesis).

Michele Lucivero si è laureato in Filosofia all’Università di Bari e in Forme e storia dei saperi filosofici all’Università del Salento. Nel 2010 si è diplomato in Scienze religiose all’Istituto “Italo Mancini” di Urbino e nel 2012 ha conseguito il dottorato in Etica e antropologia: storia e fondazione all’Università del Salento. Insegna Filosofia e Storia presso il Liceo “da Vinci”. È giornalista pubblicista e collabora attivamente con diverse testate. Autore di numerosi contributi in volumi miscellanei, cura il blog Agorà. La Filosofia in Piazza ed è promotore dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università.

 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet