Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
“Amici speciali” alla Lega del filo d’oro: al via a molfetta il corso base di formazione per i volontari 2023
Dal 2 febbraio riparte una vera e propria esperienza formativa che permetterà di migliorare la qualità della vita delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. C’è tempo fino al 30 gennaio 2023 per iscriversi
19 gennaio 2023
MOLFETTA
– Una risorsa fondamentale su cui utenti, famiglie e l’intera Fondazione hanno sempre potuto contare: sono i
volontari della Lega del Filo d’Oro
, che con il loro supporto
rendono possibile l’inclusione
delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, favorendo relazioni spontanee che contribuiscono a migliorare la loro qualità di vita. Per acquisire le competenze necessarie,
dal 2 febbraio
riparte
a Molfetta
il
corso base di formazione per i nuovi volontari
2023
. C’è tempo
fino al 30 gennaio per presentare la domanda di partecipazione
al corso, che sarà completamente gratuito e permetterà agli aspiranti volontari di conoscere gli utenti, imparando a relazionarsi con loro, per comprenderne i bisogni, comunicare e supportarli nell’orientamento e nella mobilità.
“I volontari sono parte integrante della Lega del Filo d’Oro sin dalla sua costituzione, a supporto e completamento delle attività dei Centri Residenziali e dei Servizi Territoriali -
dichiara
Rossano Bartoli,
Presidente della Lega del Filo d’Oro –
Ogni volontario è prezioso e indispensabile, perché aiuta la persona sordocieca a sentirsi più partecipe della propria vita, consentendole di vivere nuove relazioni. Con le dovute attenzioni possiamo finalmente riprendere i corsi formativi anche in presenza, nell’ottica di favorire una maggiore consapevolezza e un maggior coinvolgimento dei volontari su tutto il territorio nazionale
”.
“AMICI SPECIALI” 2023 A MOLFETTA
Il corso base per i nuovi volontari del Centro Socio-Sanitario Residenziale di Molfetta (BA), si articolerà in una serie di lezioni teoriche online e in presenza, tenute da professionisti della Fondazione, e attraverso attività pratiche con gli utenti della “Lega”, in cui si affiancheranno volontari già esperti e operatori. Gli
appuntamenti online
si terranno rispettivamente:
giovedì 2 e 9 febbraio
dalle 18:00 alle 20:00 e
sabato 4 e 11 febbraio
, dalle 9:00 alle 12:00. Gli
appuntamenti in presenza
, invece, si terranno
sabato 18 febbraio
, dalle 9:00 alle 13:00 e
sabato 25 febbraio
, dalle 9:00 alle 16:00. Le sedi e le date dei due incontri in presenza verranno confermate all’inizio del corso. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito
www.legadelfilodoro.it
. Le iscrizioni sono aperte fino al
30 gennaio 2023
e si potrà aderire chiamando allo 080/3971653 o al 338/9928813, oppure scrivendo un’e-mail di richiesta all’indirizzo volontariato.molfetta@legadelfilodoro.it.
L’IMPORTANZA DEI VOLONTARI
I volontari rappresentano una componente fondante della Lega del Filo d’Oro: affermano i valori della solidarietà, della gratuità e della partecipazione e, con la loro preziosa disponibilità,
favoriscono il coinvolgimento attivo delle persone sordocieche in qualunque contesto,
svolgendo il ruolo di guida, di intermediari con il mondo esterno e di punto di accesso alle informazioni. Oltre che al
volontariato diretto
, il cui servizio è prestato a stretto contatto con la persona sordocieca e pluriminorata psicosensoriale, alla Lega del Filo d’Oro si dà ampio spazio al
volontariato indiretto
, attraverso eventi promozionali di sensibilizzazione e raccolta fondi, trasporti e attività complementari.
I CORSI DI FORMAZIONE
Oltre a fornire informazioni sulla Fondazione i corsi si incentrano prevalentemente sul
trasmettere le conoscenze necessarie a rispondere ai bisogni delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali
e a relazionarsi con loro. Durante i corsi
i volontari apprenderanno i
vari sistemi di comunicazione
e come essere di supporto nell’orientamento e nella mobilità. Un percorso determinante non solo per chi farà volontariato diretto e andrà ad occuparsi degli utenti, ma anche per chi si farà portavoce della Lega del Filo d’Oro attraverso attività di promozione e raccolta fondi.
Ai volontari è richiesta la disponibilità a svolgere un servizio con cadenza settimanale o quindicinale
: la costanza è fondamentale soprattutto nel volontariato diretto, per conoscersi e creare relazioni significative.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet