Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Allarme sicurezza a Molfetta. L’on. Piccolotti (Alleanza Verdi Sinistra) presenta un’interrogazione sul delitto Lopez
17 ottobre 2024
MOLFETTA
- Con Atto depositato alla Camera 4-03599,
Elisabetta Piccolotti
, Parlamentare di
#AlleanzaVerdieSinistra
protagonista del dibattito tenutosi a
#Molfetta
dal titolo «
Perchè qui. Molfetta e l'Antimafia necessaria
», ha presentato un'interrogazione scritta al Ministro dell'Interno Piantedosi sull'omicidio di
Antonella Lopez
avvenuto tra la notte del 21 e 22 settembre. A seguire il testo integrale dell'interrogazione. Al Ministro dell'interno. — Per sapere – premesso che: sabato 21 settembre 2024 la 19enne Antonella Lopez è rimasta uccisa nella notte da un colpo di pistola esploso in una discoteca di Molfetta; il gip di Bari ha immediatamente convalidato il fermo di Michele Lavopa, un giovane di 21 anni il quale ha confessato di aver sparato e ucciso per errore Antonella Lopez mentre il suo obiettivo era un amico della vittima, nipote di un boss di Bari, ritenuto il rampollo del clan del rione Japigia; il giovane barese ha dichiarato di aver agito per vecchie ruggini del passato e ha sparato una serie di colpi in sequenza mirando al gruppo rivale, uccidendo la ragazza e ferendo quattro ragazzi, tra cui il nipote del boss; il giudice, al termine dell'udienza di convalida del fermo, ha riconosciuto l'aggravante mafiosa, come richiesto dai magistrati della Direzione distrettuale antimafia; Michele Lavopa ha inoltre dichiarato agli inquirenti di essere andato in discoteca con la fidanzata e alcuni amici senza l'intenzione di affrontare nessuno, ma di aver portato con sé una pistola «per difendersi da eventuali aggressioni, come spesso accade nei locali notturni baresi»; come riportato dall'agenzia di stampa LaPresse, il gip, in alcuni passaggi dell'ordinanza scrive come «i rampolli di alcune famiglie di mafia baresi, abbiano scelto le discoteche per regolare i conti nell'immediato o comunque per misurarsi e dimostrare la superiorità del clan di appartenenza»; anche nel corso di una recente assemblea che si è tenuta nella sede di Confcommercio di Bari è emerso come la criminalità spesso utilizzi le discoteche e i locali notturni come luoghi dove affrontarsi e, per questo, i titolari di discoteche, sale da ballo e club hanno chiesto azioni più efficaci di contrasto alla criminalità e maggiori controlli e presenza delle forze dell'ordine, in linea con il protocollo d'intesa siglato con la prefettura di Bari e le forze dell'ordine «che prevede un intervento più mirato ed efficace contro la criminalità» così da arginare questo fenomeno che mette a rischio sia i clienti che il personale che lavora nei locali, i quali diventano potenziali vittime incolpevoli di faide tra clan mafiosi; ad avviso dell'interrogante, una maggiore sinergia tra i proprietari dei locali e le forze dell'ordine, gli uni impegnati nel segnalare tutti i fenomeni criminali che si dovessero verificare o dei quali dovessero venire a conoscenza e gli altri impegnati nel garantire un maggiore presidio territoriale di Polizia, può creare un ambiente più sicuro e accogliente –: quali urgenti iniziative di competenza intenda assumere, anche alla luce del recente fatto di cronaca esposto in premessa, affinché possano essere incrementati i presìdi territoriali di polizia nei pressi delle discoteche e dei locali notturni della città metropolitana di Bari.
Sul prossimo numero della rivista mensile “Quindici” in edicola sabato 19 ottobre cronaca, foto, commenti, riflessioni sul delitto Lopez e sull’allarme sicurezza e mafia a Molfetta.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
13 giugno 2025
Cronaca
Il prefetto di Bari sospende dall’incarico il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini
13 giugno 2025
Cronaca
Individui sospetti nella zona di palaFiorentini a Molfetta. La segnalazione di un lettore a “Quindici”
14 giugno 2025
Attualità
Battiti live. Insorgono i commercianti di Molfetta: “Centro paralizzato, commercio ignorato. Basta scelte unilaterali”
13 giugno 2025
Politica
Rifondazione Molfetta. Battiti live: un'opportunità o la città in ostaggio?
17 giugno 2025
Attualità
E’ l’ora di “Battiti live” a Molfetta, un pasticcio mal gestito: disagi ai cittadini, traffico sconvolto, qualche scempio e pochi vantaggi. Una sola certezza: l’incapacità amministrativa
15 giugno 2025
Attualità
A Molfetta piccoli esploratori alla scoperta della natura tra Lama Martina e la costa
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet