Recupero Password
A SpazioleArti nuove esperienze culturali
15 dicembre 2024

Dopo una intensa e più che lusinghiera esperienza decennale di programmazione si è ripreso a macinare cultura nell’ex frantoio di via Pia, a SpazioLeArti. Ritrovarsi, rigenerarsi, arricchire gli animi, vivere nuove emozioni, stimolare la curiosità e l’interesse per le arti coniugate in modi diversi, rimane l’obiettivo del Teatrermitage che cura la programmazione di questo spazio associativo off. Una nuova intensa stagione di collaborazioni con compagnie, artisti e musicisti apprezzati sulla scena nazionale e non solo e vincitori di numerosi premi e riconoscimenti con la programmazione di 14 appuntamenti di qualità, da novembre a maggio, tra teatro e musica. “L’altra scena”, a cura di Vito d’Ingeo, è il titolo della variegata stagione di prosa che propone spettacoli preziosi, con artisti eclettici e drammaturgie originali e coinvolgenti per raccontarci tra riflessioni e sorrisi storie che affiorano dal passato e tracciano una via per il tempo che viviamo. Sul fronte della musica, nel solco delle edizioni precedenti, si rinnova l’apprezzata direzione artistica del noto chitarrista Guido Di Leone per una nuova ed entusiasmante stagione di “Jazz & co. in the theatre” che con la complicità di rinomati musicisti condurrà il pubblico attraverso generi differenti in viaggi e atmosfere coinvolgenti. Ad inaugurare con successo il cartellone di “Jazz & co. in the theatre” in una affollatissima serata di novembre è stato il sestetto di Mino Lacirignola con il live Portrait of Duke, in occasione dei 50 anni dalla morte di Duke Ellington che ha trasportato il pubblico in un affascinante viaggio tra i brani più famosi di uno dei giganti della musica del ‘900. L’appuntamento musicale di dicembre è nelle festività natalizie, sabato 28, con le irresistibili atmosfere gitane del Salvatore Russo Gipsy Jazz Trio che catapulterà gli spettatori nell’omaggio al jazz manouche del grande chitarrista Django Reinhardt. Un’esibizione multi-genere dal ritmo assolutamente travolgente. Primo prestigioso live del nuovo anno, sabato 18 gennaio, sarà con la grande voce di Mario Rosini che ammalierà il pubblico con un repertorio dedicato alla canzone d’autore in tutte le sue forme e contaminazioni per un concerto di solo piano irresistibile. L‘8 febbraio sarà la volta del jazz e pop americano con il Norah Jones Project in Come away with me che celebrerà le sonorità uniche della cantautrice americana e il suo stile musicale eclettico in grado di spaziare tra diversi generi e arrivare al cuore di tutti. Un ospite internazionale, Michael Rosen, solista di alto livello e grande versatilità, l’8 marzo diffonderà dal palco di SpazioleArti il suono vellutato del suo sassofono per un concerto esplosivo di standard jazz con la superba complicità della chitarra di Guido Leone e la ritmica di Giuseppe Venezia e Giovanni Scasciamacchia. Appuntamento speciale il 12 aprile con il travolgente quartetto rock del chitarrista Max Monno, autore anche degli arrangiamenti originali, e le tre grandi voci di Savio Vurchio, Piero Dotti e Francesca Leone, che faranno rivivere le atmosfere e le musiche del cult Jesus Christ Superstar, il musical che infiammò gli animi del pubblico degli anni ’70 ed ancora oggi amato dagli appassionati di rock di tutto il mondo. Sabato 3 maggio ancora un imperdibile live con il gradito ritorno del noto duo Francesca Leone e Guido Di Leone che presenteranno “O grande amor”, il loro nuovo progetto in puro stile Bossa Nova. Un appassionante mix di capolavori brasiliani con incursioni nel mondo di Cole Porter e altri grandi autori senza rinunciare a pietre preziose italiane. Un concerto di indiscutibile fascino ed eleganza. A chiudere in bellezza la stagione musicale il 17 maggio sarà il trio di Rosanna D’Ecclesiis in Cantando Mina: un irresistibile viaggio di grande raffinatezza nella musica italiana tra le composizioni che hanno fatto la storia della discogra-fia del nostro paese. Sul versante del teatro, il 30 novembre l’apertura della rassegna L’Altra Scena è stata affidata ad una eccellenza della nostra regione, l’attore e regista teatrale Michele Sinisi che ha portato in scena il suo nuovo spettacolo “La simpatia di tutte le cose”. Primo appuntamento del 2025, il 4 gennaio, sarà con lo spettacolo Buoni i cattivi (La Luna nel Letto). In scena Ippolito Chiarello che dalle profondità della memoria senile riporterà a galla storie e vicende dell’infanzia, cominciando da quella linea di gesso bianca che spesso divideva la lavagna in due a fissare i buoni e i cattivi segnando la loro sorte. Con Filippo Vostro (La Bottega del Teatro), Luca Barsottelli attraverso testimonianze a più voci, sabato 1 febbraio, ricostruirà, con un racconto venato di tenerezza e sottile ironia, una delle pagine più drammatiche della nostra campagna di Russia. Il 22 febbraio gli spettatori saranno immersi nel Petrolio (Centro Mediterraneo delle Arti) con l’istrionico Ulderico Pesce che ci farà viaggiare nelle contraddizioni della “Lucania Saudita” con la storia di Giovanni, emblematico esemplare di una umanità affacciata sul baratro. Elisabetta Aloia proporrà in anteprima regionale Il 22 marzo lo spettacolo Sfiorata la tragedia. Ma ci è cascato il morto! Una grottesca fiaba meridionale intrisa di tradizioni e luoghi comuni in cui un po’ si piange e un po’ si ride, di riso amaro. Il cartellone teatrale si chiuderà il 5 aprile con lo spettacolo Era meglio la Papaya di Arianna Gambaccini: una riflessione a voce alta, tra il serio ed il faceto, su ciò che è il limite assolutamente e necessariamente valicabile tra uomo e donna, partendo da Eva e dalla sua cacciata dal Paradiso. SpazioleArti si prepara ad accogliere una nuova intensa stagione di esperienze culturali in un ambiente rinnovato, confortevole e propositivo di eventi piacevoli e di indiscussa qualità, all’insegna della inclusione, della condivisione e della convivialità.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet