Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
A SpazioleArti di Molfetta il 1 novembre prende il via la nuova stagione di teatro e musica
Una ricca programmazione con le rassegne “L’Altra Scena” e “Jazz & Co. in the Theatre”
22 ottobre 2025
MOLFETTA
- Torna la nuova stagione culturale di SpazioleArti, a cura di Teatrermitage, con una ricca programmazione di Teatro e Musica a Molfetta. La rassegna teatrale “L’Altra Scena”, curata da Vito d’Ingeo, accompagnerà lo spettatore in un percorso coinvolgente tra emozioni forti, riflessioni profonde e momenti di leggerezza. In programma sette spettacoli interpretati da artisti talentuosi che attraverso drammaturgie originali porteranno in vita storie passate capaci di restituire il senso del nostro presente. Sul versante musicale torna, con la impeccabile direzione artistica di Guido Di Leone, la nuova edizione di “Jazz & Co. In The Theatre”: dodici concerti imperdibili, atmosfere travolgenti e un mix di generi per accompagnare il pubblico in viaggi sonori coinvolgenti, grazie alla presenza di musicisti straordinari di livello nazionale e non solo. E sarà la musica ad inaugurare sabato
1° novembre
la lunga stagione con il primo imperdibile live di
Paola Arnesano
, tra le voci più raffinate del jazz italiano, che con il suo quintetto, renderà un vibrante omaggio a due leggende: Ella Fitzgerald e Sarah Vaughan intrecciando emozioni, ricordi e swing. Il 22
novembre
sarà la volta del quintetto
The Sting Experience
che presenterà “
Desert Rose”
: un viaggio sonoro nell’universo musicale del grande artista britannico attraverso i suoi brani più iconici. Speciale appuntamento il
6 dicembre
con
“Jazz ‘n Mambo”,
una immersione nel latin jazz proposta dalla straordinaria
Pocket Orchestra
diretta dal chitarrista Guido Di Leone e impreziosita dalle voci e le percussioni di
Francesca Leone e Paolo Dotti,
in un’esplosione di ritmo tra son cubano, mambo e cha cha. Ad aprire il nuovo anno il
3 gennaio
sarà il duo
Larry Franco & Dee Dee Joy
che renderà omaggio ai grandi duetti dello swing: da Ella & Louis a Sinatra & Liza, fino a Nat & Natalie Cole, in un concerto intimo e raffinato. Un tuffo nello swing italiano il
24 gennaio
alla ricoperta delle più belle canzoni dagli anni ’20 agli anni ’50 con il formidabile settetto guidato da
Mino Lacirignola
che riscoprirà questi capolavori con nuovi coinvolgenti arrangiamenti ricchi di ritmo e melodia. Il 7
febbraio
spazio al grande jazz con un elegante e appassionante tributo ad uno dei suoi maestri più lirici, Jim Hall, con il quartetto di
Guido Di Leone
arricchito dal suono vellutato del sax dell’olandese
Barend Middelhoff
. Il
21 febbraio
sarà la volta del
Cinetrio ’60
di Paolo Magno, Francesco Lomangino e Andrea Gallo che reinterpreterà le colonne sonore che hanno reso immortale l’epoca della Dolce Vita e di Cinecittà. Due le speciali proposte di marzo.
Sabato
14 travolgente
viaggio sulle note con “
Around The Blues”
del
Con Alma Trio
accompagnato dalle vibranti voci di
Luciana Negroponte e Savio Vurchio
che fonderà tradizione e modernità in un concerto carico di groove ed energia. A seguire il
28 marzo
si volerà a Broadway con un percorso dentro il fascino intramontabile di
My Fair Lady
. Sul palco il sestetto guidato da
Max Monno
con le raffinate voci di
Francesca Leone e Piero Dotti
proporrà un recital che intreccia sogni, emancipazione e speranza. Il 18
aprile
ancora un appuntamento con la grande musica: il trio del trombettista Alberto
Di Leone
reinterpreterà in chiave jazz i capolavori di Ennio Morricone, fondendo dolcezza melodica e innovazione. Due gli appuntamenti di maggio. S
abato
9
con il concerto “
Oda para Astor”
, un tributo emozionante ad Astor Piazzolla con il duo inedito di fisarmonica e flauto composto da
Vince
Abbracciante
e
Aldo Di Caterino
per un’immersione nelle sonorità intense del tango nuevo. E gran finale di stagione il 23
maggio
sarà dedicato a Lucio Battisti con il quartetto di
Serena Grittani
che ne rileggerà i brani più amati, restituendo tutta la forza emotiva di quelle canzoni che hanno segnato intere generazioni. Sul fronte del teatro, ad inaugurare la rassegna “L’Altra Scena” sarà l’8
novembre
la compagnia TE.TI. Teatro dei Titani che proporrà lo spettacolo
Scherzi
, tre irresistibili atti unici di Cechov per un viaggio tra debolezze umane, comicità e lirismo.
Il 29 novembre
appuntamento con Arianna Gambaccini che racconterà in
Sola contro la mafia
di Teatrermitage la vera storia di Maria, che sfida un boss e diventa testimone di giustizia. Un monologo potente e necessario, che scuote e commuove. La rassegna proseguirà in gennaio con un doppio appuntamento.
Sabato
10
sarà in scena
T’amerei anche se fossi brutto
di Sartoria Caronte.
Ispirata dalla drammaturgia di Michele Santeramo, Alice Giulia Di Tullio darà voce a Rossana, protagonista silenziosa di Cyrano, in un racconto intimo su amore, memoria e libertà. Il
31 gennaio
Elisabetta Salvatori con
Scalpiccii sotto i platani
proporrà un racconto lirico, vero e toccante della strage di Sant’Anna di Stazzema nell’estate del '44, per non dimenticare. Un atto d’amore e di memoria. Un monologo ironico, delicato e surreale è il
Selavì
di IAC / Erbamil con Nicola Lorusso che sarà in scena il
14 febbraio
. La storia di un uomo che sospeso tra la vita e la morte rivivrà la sua vita come un film tragicomico tra sorrisi e riflessioni. In marzo,
sabato 7,
sarà la volta di
Via dei Matti 43
di Accademia dei Perseveranti con Marco Valeri e la regia di Francesco Niccolini. Tra sogni, dolore e risate, prenderà vita la storia di una casa-famiglia e dei suoi abitanti. Un racconto poetico e necessario, che parla di infanzia, ferite e speranza. Ed infine l’
11 aprile
sarà in scena un Otello come non si è mai visto
,
L’
Otello Pop Tragedy
del Teatro de Gli Incamminati con Carlo Decio. 12 personaggi, un solo attore. Un mix esplosivo di mimo, comicità e tragedia. Shakespeare diventa pop e si mostra più attuale che mai. SpazioleArti si prepara ad accogliere una nuova intensa stagione di collaborazioni con importanti realtà artistiche professionali di indiscussa qualità, all’insegna della inclusione e della condivisione. È aperta la campagna abbonamenti con diverse formule e promozioni. Tutte le Info sul sito
www.spaziolearti.it
SpazioleArti/Teatrermitage – Molfetta - Via Pia 57/59 - tel. 340.8643487 – 080.2373275
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
21 ottobre 2025
Cronaca
Blitz della Guardia costiera: 35 arresti (molti di Molfetta) per la pesca abusiva di datteri di mare
20 ottobre 2025
Cronaca
Baby gang in azione a Molfetta: colpi notturni in aria e scacciacani puntate con spari a salve verso anziani. Cittadini spaventati
16 ottobre 2025
Politica
Finisce l’era di Tommaso Minervini, dopo la sospensione giudiziaria arriva quella politica: si sono dimessi 13 consiglieri e scatta lo scioglimento
17 ottobre 2025
Politica
Silvia Rana e Gano Cataldo, candidati alla Regione: è il momento di rialzare la testa a Molfetta dopo la fine dell’amministrazione Minervini
21 ottobre 2025
Cronaca
Distrutto il fondale marino per la pesca dei datteri. 35 persone arrestate, molti di Molfetta, gli altri del Nord Barese. TUTTI I NOMI
16 ottobre 2025
Politica
Salviamo il lungomare di Molfetta dalla vasca di colmata! Sabato nuovo gazebo informativo
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet