Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
A Molfetta torna il Festival Viator - Menti Cuori e Corpi sulle vie Francigene del sud. L'Evento
20 settembre 2022
Molfetta si prepara ad ospitare, dal 23 al 25 settembre, il Festival Viator. Organizzato da Calixtinus, con il patrocinio del Comune, che l’ha voluto nel calendario delle iniziative per l’estate 2022, nell’ambito di Viator, per questa ottava edizione, si esibiranno a Molfetta, Antonella Ruggiero e i Radiodervish con l’Ensemble Calixtinus e il Quintetto d’archi dell’Orchestra Filarmonica Pugliese. In programma anche un appuntamento con Claudia Koll. «Viator, già nelle precedenti edizioni, è riuscito a coinvoglere un numero importante di persone. Rappresenta - sottolinea il Sindaco, Tommaso Minervini - una delle punte di diamante della nostra programmazione estiva e siamo certi che, con questa edizione, riuscirà a portare a Molfetta anche visitatori dalle città del circondario». La direzione artistica del Festival Viator, che della tematica dei cammini indaga l’aspetto più filologico e filosofico, è di Giovannangelo De Gennaro e Michele Lobaccaro. Il Festival comincia venerdì 23 settembre, alle ore 19.00, al Parco don Tonino Bello con “Nihil difficile volenti: Un lungo cammino, non metaforico, per dare una possibilità ad adolescenti vulnerabili”, un dialogo aperto dedicato al tema del cammino educativo con Isabella Zuliani (Presidente dell’Associazione Lunghi Cammini), Francesco Barletta (accompagnatore), Edgardo Bisceglia (Caritas Diocesana), Don Luigi Amendolagine e Paola de Pinto (cammino di don Tonino). A seguire, “Piedi sporchi”, spettacolo su don Tonino Bello di e con Corrado La Grasta (Teatro dei Cipis). Un racconto autobiografico dell'incontro dell'attore con il vescovo don Tonino, testimone di impegno sociale, giustizia e pace, ulteriore testimonianza della forza che i suoi insegnamenti hanno trasmesso a tutti quelli che lo hanno conosciuto.
Sabato 24 settembre, presso l’Anfiteatro di Ponente, alle ore 21.00 (unico appuntamento a pagamento – biglietti acquistabili sul sito
https://bit.ly/3PwPjBF
o in loco) si continua con “Jerusalem way”, un invito al viaggio. A guidare il pubblico saranno le musiche di Antonella Ruggiero, dei Radiodervish e dell’Ensemble Calixtinus, in una sintesi creata apposta per il Festival Viator, con la collaborazione del Quintetto d’Archi della Filarmonica Pugliese. Domenica 25 settembre il Festival Viator propone un originale itinerario nell'agro di Molfetta, lungo le direttrici storiche e naturalistiche custodite tra mare, terra e città. La partenza è prevista per le ore 8.30 da Lama Martina con arrivo alle ore 13 circa, un percorso ad anello guidato da Rosanna De Pinto e Nino Giacò, pellegrini e ospitalieri sul Cammino di Santiago. Alle ore 20.30, nella Basilica Madonna dei Martiri, in occasione della proclamazione a doctor ecclesiae di Hildegard Von Bingen. la Vox Feminae dell’Ensemble Calixtinus presenterà il concerto ”L'estasi del canto” con la partecipazione straordinaria di Claudia Koll, che leggerà passi dalle opere di Hildegard. Per la Santa, ogni essere ha un suono proprio che armonicamente si inserisce nella grande sinfonia della creazione e della salvezza. Un concerto in cui l'esperienza dell'ascolto può essere medicina dell'anima, con le voci di Shannon Anderson, Giovanna Carone, Marialuisa Capurso, Silvana De Palma, Antonella De Fano, Serena Fortebraccio, Giusi Magnisi, accompagnate da Giovannangelo De Gennaro (traverso, viella e direzione), Sergio Lella (traverso, flauti dolci), Nicola Nesta (liuto), Cesare Pastanella (percussioni).
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 marzo 2025
Cronaca
Lama Martina a Molfetta, usi e abusi. E l’amministrazione sta a guardare. Un lettore scrive a “Quindici”
28 marzo 2025
Cronaca
Protestano i cittadini residenti al di là della Ferrovia a Molfetta: Comune e Ferrovie creano barriere architettoniche
29 marzo 2025
Cultura
Teatro, “Il mercante di Venezia” domani a Molfetta al Nuovo Teatro del carro
01 aprile 2025
Cronaca
Da medico a politico: il dr. Giovanni Petruzzella di Molfetta va in pensione, ma si dedica alla politica
30 marzo 2025
Cultura
Oggi “Il Mercante di Venezia” di Andrea Buscemi al Nuovo Teatro del Carro di Molfetta
29 marzo 2025
Cultura
Le “Eroine Pucciniane”, serata musicale all’Aneb di Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet