Recupero Password
Sabato e domenica al Palazzo della Musica di Molfetta spettacolo “Incontri a Palazzo” con “Il carro dei comici”
31 gennaio 2025

 MOLFETTA - Sabato 1 e domenica 2 febbraio avrà inizio al Palazzo della Musica di Molfetta la prima rassegna del melologo denominata: “Incontri a Palazzo” curata dal Maestro Massimo Marafante (drammaturgia e regia) e dal Maestro Michele Consueto in rappresentanza dell'Ass.ne "Angelo Inglese".

La produzione dei tre spettacoli è a cura de “Il carro dei comici”.

Qui di seguito la presentazione analitica del progetto generale e la silloge del primo spettacolo in programma: "Mozart intimo e privato".

“Musicisti e altre insolite presenze” un progetto di Massimo Marafante. Il titolo di questo progetto ha come idea strutturale il “Melologo”, genere musicale nato nel XVIII secolo, che unisce la musica con il parlato. Più in generale è un monologo in cui la musica ne sottolinea i momenti più emozionali, o accompagna i passaggi tra un monologo e l’altro. L’espressione moderna del “Melologo” è per esempio l’audiolibro.  Abbiamo dunque affiancato un testo letterario ad uno o più compositori musicali, affini per epoca o spirito artistico, che fanno da complemento alla narrazione. La realizzazione è affidata ad un ensemble musicale da camera ed a uno o due attori. Abbiamo articolato il progetto in tre distinte performances, che presentano musiche e testi del ‘700, del ‘800 e del ‘900, sul tema dell’amore. Il pubblico è invitato ad entrare di volta in volta in un mondo privato, in un momento di un discorso amoroso. I Personaggi scelti per questo esperimento sono:

Mozart, con il suo epistolario; Maupassant, con un racconto di innamoramento per la notte; Scott e Zelda Fitzgerald, con il loro intenso carteggio.

 Si inizia con lo spettacolo:  “Mozart intimo e privato” Lettere dal suo epistolario.  Con Marco Sallustio (Attore) E Con Elena Di Felice (Violino); Antonella Altamura (Violino); Giuseppe Corrieri (Viola); Michela Cioce (Violoncello); Emanuele Petruzzella (Pianoforte).

Adattamento e cura dei brani musicali: M° Michele Consueto. Regia e adattamento testi: Massimo Marafante. Produzione “Il carro dei comici”.

Palazzo della musica - 1 febbraio porta ore 20.30 sipario ore 21.

Palazzo della musica - 2 febbraio porta ore 18.30 sipario ore 19.

Gli altri appuntamenti che saranno prossimamente "posizionati" nel cartello sono:

"Incubo" drammatizzazione del racconto "La Notte" di Guy de Maupassant- per un attore e musiche tardoromantiche

 "Una Volta Eravamo Una Sola Persona" Scott E Zelda Fitzgerald

Lettere dal loro epistolario

Due attori e ensamble jazz

Info: t. e prenotazioni wa: 339 7758173- 335 526 9774- 

Costo biglietto unico: euro 10.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet