Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Ricominciano il 20 gennaio con “Pensel” di Zaccaria Gallo gli incontri letterari del programma “Mi nutro di cultura” alla Fondazione Defeo Trapani di Giovinazzo
Zaccaria Gallo
19 gennaio 2023
GIOVINAZZO
-Venerdì 20 gennaio, alle ore 19, presso la Fondazione Defeo Trapani, riprendono gli incontri letterari del programma “Mi nutro di cultura”, con la serata che vedrà protagonista lo scrittore
Zaccaria Gallo
. L’autore dialogherà con
Gianni Antonio Palumbo
, nell’Auditorium Odeion, in via delle Filatrici 32. Argomento della conversazione sarà in particolar modo il romanzo
Pensel
, edito da Florestano. Le letture saranno curate da Graziella De Cillis e Girma Mancini; collaborerà agli aspetti tecnici Damiana Angione. Il programma musicale sarà condotto dal pianista Giulio Marcheschi.
Zaccaria Gallo
, è nato a Susa di Tunisi da padre italiano e madre serba. Medico chirurgo, fondatore di Medicina Solidale. Ha, fino ad oggi, pubblicato 7 volumi di poesie (alcuni tradotti anche in Serbia, Romania e Montenegro), un volume di saggistica (“Atri Corti e Cortili di Bisceglie”), un romanzo e racconti in numerose antologie. ? in corso di pubblicazione un ultimo romanzo con la casa editrice Florestano. Ha collaborato a numerose riviste; ha fondato diverse Compagnie di Lettura ad alta voce. Per il cinema ha scritto e sceneggiato il film
My Molfetta
e scritto e rappresentato numerosi lavori teatrali. Oltre 500 sono i readings e le presentazioni letterarie alle quali ha partecipato e, oltre a numerosi Primi premi, ha conseguito il Premio Luigi d’Angiò e il Premio Iguana intitolato ad Anna Maria Ortese, entrambi per la sua lunga carriera artistica. Ha fondato a Bisceglie e in altre città italiane “Il giardino dei Giusti” ed è attualmente direttore artistico della Associazione Ora Blu. “Il romanzo
Pensel
di Zaccaria Gallo rappresenta una felice combinazione di storia e invenzione. In un ritmo vertiginoso le alchimie del caso inducono le strade di individui apparentemente distanti a intersecarsi e condizionarsi in maniera decisiva. L’opera affonda le radici in due eventi storici: la congiura realista antinapoleonica detta della “machine infernale”, che sfociò nell’attentato della rue Saint-Nicaise a Parigi alla vigilia di Natale del 1800, e la strage del Bataclan, sala da spettacolo parigina in cui, il 13 novembre 2015, novanta persone hanno perso la vita in un attentato dell’ISIS durante il concerto delle Eagles of Death Metal”. (Gianni Antonio Palumbo dal
Giano bifronte critico
,
https://gianobifrontecritico.wordpress.com/2022/07/20/pensel/
). Ad accomunare i due eventi una ragazza, Pensel, e un professore, Jean-Pierre Réjant, in un crescendo narrativo che, in amebeo tra presente e passato, rivelerà una verità storica e umana emozionante. L’incontro sarà seguito da una degustazione a cura del Ristorante “Galì” di Gaetano Illuzzi. Ingresso con abbonamento o biglietto del costo di € 10,00. Infotel evento e prenotazioni 340 106 20 22.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
23 giugno 2025
Cronaca
Disagi e malcontenti per aver sottratto la spiaggia libera ai cittadini per Battiti live. Una lettrice scrive all’assessora Capurso e a “Quindici”. L'accesso al mare vietato nei lidi. Ma chi controlla e il demanio?
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet