Recupero Password
“Reverendo Podolico - L’Acquasala salverà il mondo” sabato a Conterosso Molfetta
20 agosto 2025

MOLFETTA - Sabato 23 agosto, dalle ore 20.30, Conterosso Social Club organizza a Molfetta, presso lo spazio messo a disposizione dall’Associazione Padel Torre Gavetone, lo spettacolo “Reverendo Podolico - L’Acquasala salverà il mondo”, un viaggio sensoriale tra teatro, musica e gastronomia ispirato al Gargano e ai suoi prodotti tipici, in particolare il caciocavallo podolico.

Il live show è a cura di Luciano Castelluccia, già direttore artistico del Carpino Folk Festival, rassegna della musica popolare e delle sue contaminazioni, da sempre impegnato nel ricostruire il tessuto della memoria comunitaria e nel valorizzare e tutelare il patrimonio culturale garganico attraverso la ricerca, la musica, l'enograstronomia e l'aggregazione social.

Un emozionante percorso multisensoriale, tra un (ri)morso di caciocavallo, rigorosamente "podolico", ed una scodella di acquasale preparata al momento. Un inebriante, geniale ritorno al futuro, una commistione quasi perfetta di musica, parola, dannata e folle energia. Un affascinante viaggio mistico che parte dal Gargano, dalle sue strade sterrate, dai suoi campanacci, dai muggiti delle vacche podoliche, dai belati delle capre, dal movimento energico, dalla passione e dal forte senso di appartenenza alla terra d'origine dei suoi pastori.

Un movimento viscerale che riprende quello convulso e strampalatamente ordinato delle mandrie, che rievoca la polvere che esse sollevano, lasciando il segno, che fa sentire la sua eco anche da lontano, proprio come i campanacci attaccati al collo di quei podolici quadrupedi che di notte scendono a valle dalle brulle, tonde, verdi montagne garganiche. Il progetto Reverendo Podolico nasce nel 2011 dall'incontro di esperienze musicali ed artistiche differenti ma unite da tre comuni denominatori: il genio dei sapienti custodi della tradizione, la follia di un "pastore di mandrie musicali", come ama definirsi, altrettanto sapiente custode di "antiche tradizioni moderne", il viaggio e la transumanza musicale, guidata da Luciano Castelluccia, di tamburelli, tammorre e castagnole, che come vacche al pascolo vanno a dissetarsi presso l'abbeveratoio di consolle e sampler, computer e mixer.

La serata proporrà degustazioni in tempo reale di acquasala e caciocavallo podolico, integrate a momenti di narrazione e musica dal vivo, trasformando il cibo e la cultura locale in un’esperienza multisensoriale che mira a penetrare direttamente nell’anima dei partecipanti. All'ingresso, riservato ai soci (quota annuale 5 euro), è previsto un contributo di 10 euro, per sostenere le attività delle Associazioni.

Prenotazione consigliata: 3292404626, conterossosocialclub@gmail.com.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet