Quattro record mondiali e dieci medaglie per i pugliesi: i risultati dei Campionati Italiani di Atletica Leggera Fisdir a Molfetta
Edizione da record al Cozzoli: Nicole Orlando per ben due volte, Giovanni Zaramella e Nando D’agostino sono i nuovi recordman mondiali. Dieci medaglie per gli atleti pugliesi, cinque i titoli italiani, due per l’atleta di casa Maria Petruzzella
NICOLE ORLANDO RECORDWOMAN MONDIALE - ph Annarita Boccaforno
MOLFETTA - I Campionati Italiani di Atletica Leggera Fisdir sono stati un successo grandioso: per la seconda edizione consecutiva, ASD AllenaMenti e Fisdir Puglia hanno organizzato la più importante kermesse sportiva italiana dell’atletica leggera Fisdir. Dal 2022 ad oggi, il Cozzoli di Molfetta ha ospitato tre campionati italiani sui quattro disputati, migliorandosi sempre più, a livello di iscrizioni di atleti e società, ma anche di risultati sportivi.
Nella due giorni di gare, sono stati quattro i record mondiali conquistati a Molfetta.
Nicole Orlando, della Pro Patria Busto Arsizio, ha conquistato due record mondiali: il primo, nella gara di sabato, nel lancio del disco con la misura di 19,09mt, mentre il giorno seguente, ha trionfato nel lancio del giavellotto con la misura di 19,22mt. Entrambi sono record mondiali VIRTUS, nella categoria II2.
Giovanni Zaramella, tesserato Aspea Padova, ha trionfato nei 400mt maschili II2, strappando il nuovo record mondiale fermando il cronometro su 1’07’’72, mentre Nando D’Agostino della Polisportiva Tethys Chieti è il nuovo recordman mondiale II2 di marcia con il tempo di 8’44’’88. Queste ultime due prestazioni sono valse i record del mondo VIRTUS e IAADS.
Hanno ben figurato anche gli atleti pugliesi, molti dei quali già nel giro della nazionale azzurra. Di seguito i piazzamenti a podio dei singoli atleti.
Primo posto, campione italiano:
Maria Petruzzella, categoria II1, 100mt – ASD AllenaMenti Molfetta
Maria Petruzzella, categoria II1, 200mt – ASD AllenaMenti Molfetta
Marco Maselli, categoria II1, 1500mt – ASD AllenaMenti Molfetta
Simone Colasuonno, categoria II1, 10000mt – Polisportiva Elos Bitonto
Daniele Milillo, categoria II1, salto in alto – ASD Grifo Club
Secondo posto, vicecampione italiano:
Simone Colasuonno, categoria II1, 5000mt - Polisportiva Elos Bitonto
Cristina Vecchio, categoria II2, getto del peso – ASD Imperiali Atletica
Terzo posto, bronzo:
Cristian Costa, categoria II1, lancio del martello - ASD Grifo Club
Enrico Pio Tridente, categoria II2, 100mt – ASD AllenaMenti Molfetta
Stefano Ricci, categoria II2, lancio del giavellotto - ASD Sport Amico.