Pallavolo femminile. La Dinamo CAB Molfetta torna a vincere al Pala Poli battendo la Maxima Volley per 3-0
MOLFETTA - Torna alla vittoria, non senza qualche fatica di troppo, la Dinamo CAB Molfetta di pallavolo femminile che batte 3-0 la Maxima Volley. Un test importante per le ragazze di coach Fabio D’Agostino, soprattutto in vista degli ormai certi play-out, con una vittoria che contribuisce a dare morale alla squadra. Quello che va sottolineato è la capacità di non essersi smarrita nei momenti di difficoltà, tenendo al contrario ben alta la concentrazione.
L’avvio di primo set è in totale equilibrio tra le die squadre che nei primi minuti si studiano. E’, tuttavia, la formazione ospite a provare un’iniziale fuga sul 2-4/3-5 prima che le ragazze in maglia arancio con De Ruvo e Binetti non accorciano le distanze, raggiungendo il pari sul 6-6 con Luiso direttamente su servizio. Tra sorpassi e controsorpassi, le due formazioni si inseguono per tutta la metà del set almeno sino al 9-9 firmato da un prezioso pallonetto di Gentile.
Da lì in poi, la Dinamo prende il comando delle operazioni e con Lazzizzera e Gentile vanno in fuga, piazzando un vantaggio di +5 sulle avversarie. E’ un Molfetta deciso che controlla il set senza particolari timori, subendo solo nel finale il ritorno delle avversarie, ma chiudendo la prima frazione di gioco in proprio favore sul risultato di 25-20 grazie alle ultime realizzazioni di De Ruvio, Luiso e Gentile. Decisamente più combattuto è il secondo set, incerto quasi sino agli attimi finali. A partire molto bene, in avvio, sono le avversarie con un primo triplo vantaggio che costringe la Dinamo ad inseguire sul 2-6/3-7. Pian piano le ragazze in maglia arancio rientrano in partita e con Binetti e Gentile al servizio raggiungono il pari sul 7-7. Le avversarie sembrano, tuttavia, determinate e tornano a comandare le operazioni con un nuovo importante vantaggio di +4 sull’8-12 che costringe coach D’Agostino a chiamare il time out.
Ancora una volta, la Dinamo Molfetta si riorganizza, ritrova il pari sul 14-14 con Binetti e poi il 16-16 con Gentile e Mollica. Da questo momento in poi, il set si fa in discesa per le ragazze in maglia arancio, che con Gambardella e poi Lazzizzera si portano sul 23-20, mentre è sempre Lazzizzera a chiudere la seconda frazione di gara con lo stesso risultato del primo: 25-20. Le ragazze di coach D’Agostino hanno l’occasione di chiudere il match già dal terzo set e, non senza difficoltà, la sfrutta.
Al contrario del secondo set, a partire bene è proprio la Dinamo che si porta immediatamente sul 3-0 e successivamente su 5-1 grazie a Gentile (la cui schiacciata buca il muro avversario) e Gambardella. Maxima Volley è viva, risponde di lì a poco, raggiunge il pari sul 7-7, trovando successivamente il primo vantaggio del set sul 7-8. Anche in questa fase, tra sorpassi e controsorpassi, il set rimane incerto sino al 16-16/18-18. A dare una nuova scossa alle sue ragazze è ancora un volta coach D’Agostino che porta la squadra ad un decisivo scatto grazie alle realizzazioni di Binetti e Gambardella. E’ infine Lazzizzera a mettere la parola fine sul match, realizzando il definitivo 25-21.
Come si diceva in apertura, un risultato importante che permette alla Dinamo di sfruttare al meglio la sosta settimanale pasquale e prepararsi al meglio per il rush finale. «È stata una partita dove non abbiamo certamente espresso un buon gioco – ha commentato nel finale coach Fabio D’Agostino - Abbiamo approcciato male alla gara e ci siamo adattati ad un ritmo di gioco inferiore a quello che ormai proviamo ad esprimere ad ogni gara. I troppi errori al servizio e la bassa efficacia in attacco, contro una squadra che ha lottato con il coltello tra i denti dall'inizio alla fine, ci hanno costretto agli straordinari nelle fasi finali dei set, quando però le mie ragazze sono state brave a premere sull'acceleratore e staccare le avversarie per la vittoria dei set». Arriva, invece, una sconfitta per la Prima Divisione Maschile della Dinamo che, tuttavia, non pregiudica l’obiettivo finale.
In quel di San Giovanni Rotondo, finisce 3-2 (13-25; 21-25; 25-16; 26-24; 15-11) tra la formazione di casa della Volley Academy SGR e la Dinamo. L’analisi del match, come di consueto, è affidata alle parole di coach Franco De Florio. «A S.G.Rotondo abbiamo disputato una partita intensa e difficile – ha affermato - Avanti di due set, giocati in maniera magistrale, non siamo riusciti a contenere poi il recupero della squadra avversaria che è stata molto concreta ed ha poi vinto la partita per 3-2. Un match disputato in una grande cornice di pubblico dove rimane il rammarico di non aver chiuso ieri il discorso-promozione, anche se aver conquistato un punto è molto positivo. Ma siamo consapevoli dei nostri mezzi e nelle prossime 3 partite rimanenti (una da recuperare) faremo di tutto per conseguire il nostro obiettivo».
DINAMO CAB MOLFETTA – MAXIMA VOLLEY (25-20 25-20; 25-21)
FORMAZIONI:
Dinamo CAB Molfetta: Mollica (palleggiatrice) – De Ruvo (opposta) – Lazzizzera/Luiso (centrali)- Binetti/Gentile (schiacciatrici) – De Palma (libero). All. D’Agostino.
Maxima Volley: Surico (palleggiatrice) – Spinelli (opposta)- De Pietro/Scolavino (centrali) -Malerba/Triggiano (schiacciatrici)- Gambacorta (libero). All. De Pietro.