Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
“La città ha la febbre”. Serve una comunità. Invito a mobilitarsi per salvare Molfetta
04 agosto 2025
MOLFETTA
- Le vicende che hanno interessato la politica e l’amministrazione della nostra città negli ultimi mesi definiscono un panorama in cui, di fatto, si evidenzia in maniera forte e tangibile la linea di demarcazione esistente tra una idea di politica intesa come percorso collettivo per il raggiungimento del Bene Comune e una idea di politica e del fare quotidiano finalizzato spesso al soddisfacimento degli interessi di pochi. Queste vicende non fanno altro che enfatizzare quel senso di apatìa, di rassegnazione e di allontanamento, da parte dei cittadini, dalla vita politica della Città, fenomeno che preoccupa a tal punto da ritenere che
“la città ha la febbre”
.
La città ha la febbre,
perché le istituzioni hanno la febbre, con un Sindaco, eletto a suffragio universale, sospeso e un vicesindaco, non eletto, che amministra una città
“silenziosa”
, facendo di fatto decadere tutti i princìpi del suffragio universale.
La città ha la febbre
perché non riesce a produrre gli anticorpi necessari per proteggere il governo di questo bene comune, assediato dai interessi di pochi.
La città ha la febbre,
perché i cittadini e le cittadine vorrebbero tornare ad amare una città per come dovrebbe e meriterebbe di essere amata. Pertanto:
storditi/e
dal riverbero negativo in termini di immagine che ha subìto questa città, balzata suo malgrado agli onori della cronaca giudiziaria in tutto il Paese e oggetto di ripetuti servizi su testate giornalistiche nazionali;
indignati/e
per l’impotenza a cui viene assoggettata la città, ferita in quel patrimonio valoriale che i cittadini devono tornare a difendere, anche sviluppando un’azione di vigilanza attenta e costante sull’attività amministrativa;
irremovibili
nel pretendere che la gestione della cosa pubblica avvenga in un contesto di trasparenza, condizione senza le quali non è possibile una forma di governo;
convinti/e
che la città possa esprimere altri punti di vista in fatto di competenze e qualità morali;
intenti/e
a proseguire con determinazione affinché la cosa pubblica torni a essere patrimonio di tutti/e non più privilegio nelle mani di pochi/e
invitiamo tutti i cittadini
a prendere parte a questo percorso di rigenerazione della città, vigilando, controllando e facendo sentire la propria voce attraverso una partecipazione personale e corresponsabile invitiamo le associazioni, i gruppi, i comitati, le sigle di più mondi di questa città a sottoscrivere l’appello in modo da sentirsi dentro un “noi” una comunità che condivida una idea di città da consegnare al futuro, la Molfetta di tutti e non di pochi, accogliente, bella, viva e sana.
“Sono le scelte che facciamo, che dimostrano quel che siamo veramente,
molto più delle nostre capacità” (J.K. Rowling)
Sottoscrivono il documento:
GUGLIELMO MINERVINI
APS -
CITTA’ DELL’UOMO
APS -
TESSERE
Prospettive di città OdV -
CGIL
Camera del Lavoro di Molfetta -
CISL
Molfetta -
CONFESERCENTI
Molfetta -
CONFCOMMERCIO
Molfetta -
CONTE ROSSO
Social Club –
ECOALFA
-
LEGAMBIENTE
Circolo di Molfetta –
R.A.D.I.C.I. Aps
“La città ha la febbre”, invito alla partecipazione
“Sono le scelte che facciamo, che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità”.
Con questo slogan di J.R. Rowling un gruppo di associazioni attive sul territorio di Molfetta ha avviato un percorso di condivisione con l’obiettivo di coinvolgere i cittadini nel promuovere una idea di città da consegnare alle nuove generazioni per una Molfetta di tutti, e non di pochi, accogliente, bella, viva e sana. L'iniziativa, denominata
"la città ha la febbre"
, nasce dalla consapevolezza della necessità di un maggiore coinvolgimento dei cittadini nelle decisioni che riguardano la propria città. L'intento è quello di creare uno spazio di confronto e collaborazione tra i cittadini e la politica e tra la politica e l’amministrazione comunale per disegnare la mappa dei
bi-sogni
della gente in un contesto di frammentazione e complessità che rende difficile il ritrovamento di valori comuni. Tanti sono i temi sfidanti per la Molfetta del futuro che vogliamo focalizzare condividendo il vissuto di ciascuna delle piccole comunità sociali, rappresentate dalle associazioni, che hanno promosso la suddetta iniziativa. La situazione politica attuale richiede la vigilanza della mediazione e della collaborazione e pertanto siamo convinti che la partecipazione attiva dei cittadini sia fondamentale per costruire una Molfetta del futuro. L’iniziativa mira a dare voce a chi spesso non trova gli spazi di elaborazione politica, intesa come esercizio ad applicare l’arte della gestione della cosa pubblica, e nasce e si denomina dal documento
“la città ha la febbre”
al quale speriamo siano in molti ad aderire per unirsi dentro un
“NOI”.
E’ possibile aderire a questo percorso inviando una mail a
molfettapartecipa@gmail.com
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
22 agosto 2025
Attualità
A Molfetta i ciclisti ignorano le piste e vanno sulla strada. La conferma di un fallimento
29 agosto 2025
Attualità
Piscina comunale di Molfetta, avviata la revoca della concessione. Come “Quindici” aveva anticipato, non si potrà aprire il 1° settembre. Stop alle iscrizioni?
25 agosto 2025
Politica
Ancora bombe nel porto di Molfetta, prorogato il dragaggio per realizzare l’opera pubblica più brutta di questa amministrazione: il lungomare spazzatura
27 agosto 2025
Politica
Il Comune di Molfetta pronto a realizzare l’ultimo scempio. Insorgono opposizioni e cittadini: “il lungomare Colonna non è una discarica”
26 agosto 2025
Politica
Continua la vergogna della piscina comunale: rischia di non aprire il 1° settembre. Una nota del centrosinistra
22 agosto 2025
Attualità
Tutti a Molfetta: la città pronta a riabbracciare chi torna per la Festa Patronale
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet