Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Germogli. Talee musicali per don Gino Samarelli a Molfetta
28 agosto 2025
MOLFETTA
– A partire dal 29 agosto, giorno del compleanno di don Gino Samarelli, presso il Museo Diocesano si svolgerà la rassegna musicale “Germogli. Talee musicali per don Gino”, cinque appuntamenti in cui vecchi e nuovi amici musicisti si esibiranno per raccogliere fondi per il recupero della tela dell’altare maggiore della Chiesa di San Pietro, opera del pittore molfettese settecentesco Nicola Porta. La rassegna, promossa dalla Fondazione Museo Diocesano e dalla Parrocchia San Corrado, è ideata e diretta da Laura Binetti e prevede un ricco programma che accompagnerà il pubblico per tutto l’autunno. Si parte il 29 agosto, data simbolica, con “Armonici Riflessi” del Genea Duo con Anna Colucci al pianoforte e Paola Vania al violino. Si passa al 30 settembre, giorno in cui dal Vilnius International Youth Music Competition 2024 arriveranno il violinista Rokas Diržys e il pianista Joris Mikužis per il “Premio Scarlatti in memoria di don Gino”. A ottobre l’appuntamento è per il 18 con il Myosotis Trio in “Giardini Romantici”: Marta Lorenza Grieco al flauto, Paola Vania al violino e Cinzia Dicataldo al pianoforte. Novembre si chiude con due appuntamenti: il 4 novembre con il clavicembalista Marco Borghetto in “J.S. Bach tra Italia Francia e Germania”, mentre il 21 novembre Domenico Bruno al piano e Vincenzo Mastropirro al flauto si esibiranno in “Assoli… Musica e Poesia”. Ai concerti si accede con il ticket intero del Museo o con la card Tesori d’Arte Sacra. Durante le serate sarà attivata la raccolta fondi per restaurare la grande tela realizzata da Nicola Porta, allievo di Corrado Giaquinto, raffigurante la Madonna con il Bambino tra i santi dell’Ordine Benedettino, una pregevole opera del Settecento, conservata nella chiesa di San Pietro dove ha sede la Confraternita di Maria SS. del Carmelo.
Le donazioni possono essere inviate anche a mezzo bonifico, contattando la Fondazione Museo Diocesano alla mail
fondazione@museodiocesanomolfetta.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
22 agosto 2025
Attualità
A Molfetta i ciclisti ignorano le piste e vanno sulla strada. La conferma di un fallimento
29 agosto 2025
Attualità
Piscina comunale di Molfetta, avviata la revoca della concessione. Come “Quindici” aveva anticipato, non si potrà aprire il 1° settembre. Stop alle iscrizioni?
25 agosto 2025
Politica
Ancora bombe nel porto di Molfetta, prorogato il dragaggio per realizzare l’opera pubblica più brutta di questa amministrazione: il lungomare spazzatura
27 agosto 2025
Politica
Il Comune di Molfetta pronto a realizzare l’ultimo scempio. Insorgono opposizioni e cittadini: “il lungomare Colonna non è una discarica”
26 agosto 2025
Politica
Continua la vergogna della piscina comunale: rischia di non aprire il 1° settembre. Una nota del centrosinistra
22 agosto 2025
Attualità
Tutti a Molfetta: la città pronta a riabbracciare chi torna per la Festa Patronale
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet