Recupero Password
Due donne ai vertici della ASL/BA: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Popolizio, Fruscio, Squicciarini
11 aprile 2025

 BARI -  Due donne ai vertici della ASL di Bari. La guida della direzione sanitaria è stata affidata a Rosella Squicciarini, mentre quella della direzione amministrativa va a Rachele Popolizio. La leadership al femminile – che valorizza le qualità delle due professioniste interne all’azienda - è stata ufficializzata oggi dal direttore generale Luigi Fruscio con un atto deliberativo.

Rosella Squicciarini, medico-igienista, attualmente dirige il Dipartimento assistenza territoriale della ASL. La sua esperienza sul campo l’ha vista impegnata in prima battuta all’interno del Dipartimento di prevenzione, in attività tecnico gestionali e di sanità pubblica. Negli anni successivi è passata alla direzione di due distretti socio sanitari: prima quello di Bitonto/Palo del Colle e poi il distretto unico di Bari. E’, inoltre, presidente in carica di CARD Puglia, Confederazione regionale delle associazioni di distretto.

“Sono molto grata per questo incarico -ha detto la direttrice Squicciarini – il primo obiettivo è la riorganizzazione dei servizi tra ospedale e territorio, e la creazione di percorsi sempre più orientati a tutelare le disabilità e tutte le fragilità, socio sanitarie e di genere”.

Rachele Popolizio, avvocato, specializzata in “Diritto amministrativo e scienza dell’Amministrazione”, è l’attuale direttrice del Dipartimento amministrativo della ASL e dell’Area Gestione Risorse Umane. Dal 2022 riveste il ruolo di vice presidente del Collegio di direzione. Dopo aver rivestito ruoli gestionali in altre amministrazioni - approda alla ASL di Bari, nel 2010, dove opera nel settore appalti nell’Area Gestione Patrimonio. Dal 2019 è stata posta al vertice della direzione amministrativa dell’area ospedaliera Bari nord.

 “Ringrazio il direttore generale per la fiducia – ha commentato la neo direttrice Popolizio – il mio impegno sarà rivolto alla organizzazione – elemento imprescindibile per una azienda di così grandi dimensioni – a favorire l’integrazione operativa tra funzioni sanitarie e funzioni amministrative, a cogliere le nuove sfide del PNRR e della innovazione tecnologica, ad implementare il welfare aziendale per valorizzare la parità di genere e il benessere organizzativo delle lavoratrici e dei lavoratori della ASL”.

 

 

 

 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet