Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Convegni sull’autonomia differenziata dell'Azione Cattolica Diocesana di Molfetta
12 gennaio 2025
MOLFETTA
- Il 26 settembre 2024 quasi un milione e trecentomila firme, espressione di una forte volontà popolare, sono state consegnate presso la cancelleria della Corte di Cassazione, con l'intento di chiedere un referendum abrogativo della legge Calderoli del giugno 2024 nota come
“Autonomia Differenziata"
. Una legge che ha acceso un vivace dibattito non solo giuridico ma soprattutto etico-politico. Già prima che la riforma divenisse legge, la Conferenza Episcopale Italiana si era dimostrata perplessa, esprimendo la preoccupazione che essa avrebbe potuto creare profonde e laceranti disuguaglianze nel nostro Paese. Dopo la sua promulgazione anche le Associazioni Cattoliche italiane nella lettera aperta
“Abbiamo a cuore la democrazia”
redatta in seguito alla Settimana Sociale svoltasi a Trieste, si erano espresse in difesa della Costituzione e dei suoi principi democratici. È di qualche giorno fa (12 dicembre 2024), la notizia che l'Ufficio Centrale della Suprema Corte di Cassazione ha dichiarato legittima la richiesta di referendum. Ora bisognerà attendere che a gennaio la Corte Costituzionale si esprima sulla ammissibilità totale del referendum. Nel frattempo l’AC della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi vuole mantenere alta l'attenzione su un tema così importante, convinta che in una democrazia sostanziale tutti abbiano gli stessi diritti, e lo fa organizzando
due momenti di approfondimento che si svolgeranno presso l’Auditorium don Tonino Bello della Parrocchia Immacolata di Giovinazzo:
il
14 gennaio 2025, alle 19.30
sul tema
“La Costituzione fra unità del Paese e autonomia differenziata“
con l’intervento dell’
Domenico Facchini
;
il
7 febbraio 2025
,
alle 19.30
sul tema
“Autonomia differenziata tra vocazione dei territori e principi costituzionali”
, con l’intervento dell’
Pasquale Bavaro
.
Certa del senso di responsabilità che come cittadini e come cristiani interpella tutti quotidianamente, l’AC Diocesana invita la cittadinanza del suo territorio a partecipare numerosa a questi incontri.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet