Recupero Password
Conferenza a Molfetta sul contributo della Democrazia Cristiana e di Aldo Moro nella storia dell’Italia repubblicana
04 ottobre 2024

 MOLFETTA – Il Coordinamento Città dell’Uomo – Aps di Molfetta promuove una conferenza per parlare di come a trent’anni dalla scomparsa del più grande partito italiano, la definizione del ruolo della Dc nella storia d’Italia oscilli ancora tra la demonizzazione e il rimpianto, senza assestarsi in una equilibrata storicizzazione.

Un partito dalle anime plurali che perseguì la ricostruzione democratica e costituzionale del Paese, proiettandolo in un inedito orizzonte europeo. Un partito all’intero del quale si sono consumate vicende come quella di Aldo Moro il principale stratega del centro-sinistra e della “solidarietà nazionale”. La sua esperienza assunse un carattere drammatico non solo per il violento epilogo ma anche per la crescente difficoltà nel tenere assieme Stato e società, innovazione e tradizione, cambiamento e coesione, in un sistema sociale e politico messo a dura prova dalla transizione degli anni Settanta.

A partire dalla nuova disponibilità di numerosi archivi privati e pubblici, sarà ripercorso attraverso il Prof. Guido Formigoni, ordinario di Storia Contemporanea presso la IULM di Milano, e autore di due recentissime pubblicazioni: “Aldo Moro Lo statista e il suo dramma” e “storia della Democrazia Cristiana”, la storia della Dc e della figura di Aldo Moro che hanno segnato la storia d’Italia nella seconda metà del Novecento. L’appuntamento è per venerdì 4 ottobre alle 19 presso l’Aula Magna del Seminario Vescovile.

In mattinata inoltre il Prof. Formigoni dialogherà su questi temi con una folta rappresentanza degli studenti delle scuole superiori di Molfetta e Giovinazzo sullo stesso tema in un incontro riservato presso la Cattedrale di Molfetta.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet