Recupero Password
Alla ricerca della sinistra perduta a Molfetta
13 ottobre 2023

“Quindici” accoglie l’invito di alcuni lettori della rivista che ogni mese è in edicola, a pubblicare sul web, dopo qualche mese, alcuni degli articoli apparsi sul cartaceo, per renderli fruibili a un numero maggiore di gente, soprattutto quando i loro contenuti consentono spunti di riflessione utili alla crescita complessiva.
Lo abbiamo fatto anche in passato, lo stiamo facendo anche ora. Riportiamo oggi l’editoriale del direttore Felice de Sanctis pubblicato nel numero del mese di gennaio 2023 sulla crisi della sinistra e la sua divisione in Italia e a Molfetta.

Alla ricerca della sinistra perduta

 La politica è un forte e lento trapanare di tavole dure con passione e misura nello stesso tempo. È senz’altro vero, e tutta l’esperienza storica lo conferma, che non si raggiungerebbe il possibile, se nel mondo non si tentasse sempre di nuovo l’impossibile. La definizione è di Max Weber, economista, sociologo, filosofo e storico del secolo scorso.
Insomma, questo sarebbe il compito della politica, quale mediazione dei molteplici interessi: fare il possibile perseguendo l’impossibile! In questa permanente e quasi conflittuale tensione, Pietro Scoppola ravvisava la passione per/della politica, intesa e vissuta “come valutazione del possibile e sofferenza per l’impossibile”.
Qual è oggi l’idea della politica in questo proliferare di liste civiche, ultimo rifugio allo spappolamento dei partiti che vede sopravvivere il PD in crisi di identità e alla ricerca di un ruolo e di un futuro all’interno di una sinistra divisa e confusa?
Se lo chiede “la gente di sinistra”, come la definisce Pier Luigi Bersani, ex segretario del Pd, che vive questo momento di crisi, del quale solo ora il suo partito si rende conto, di fronte alla sconfitta elettorale e all’avanzare di una destra non liberale, ma con matrici fasciste, arrivata al governo del Paese, più per gli errori degli avversari che per meriti propri.

Il Pd sembra essere diventato l’ultima scialuppa a cui aggrapparsi in un mare confuso e agitato, una barca che non sa dove andare e ha perso l’orientamento avanzando alla deriva. Le divisioni interne provocate e ancora oggi alimentate da un Renzi opportunista, che ha trovato al suo fianco Calenda che sogna di ottenere quel protagonismo che gli è sempre mancato. Certamente non è un’alleanza omogenea, bensì la somma di due egolatrie senza visione di futuro.

In questa ricerca della sinistra perduta, il Pd non riesce più a rappresentare le fasce sociali più deboli, che non si identificano nei suoi uomini, ma nemmeno nei suoi programmi.

Scegliere un partito oggi è un segno di identificazione troppo forte per molti cittadini che preferiscono le varie liste civiche che consentono un’operazione di mimesi aristotelica alla ricerca di un’improbabile felicità. Il voto diventa così più sfumato, meno marcato permettendo all’elettore di non qualificarsi. Proliferano così le liste personali in grado di raccogliere consensi e voti che poi vengono usati a scopo autonomo. Liste che sono sfogatoi che mettono insieme valanghe di candidati, ma la politica fatta dalla massa è il crepuscolo della politica di massa. “La democrazia dei nanetti”, la definirebbe Sartori.

Un consiglio comunale liquido (alla Baumann) come quello che abbiamo a Molfetta è solo l’orticello di qualche micronotabile che attraverso i trasformismi incessanti dei sistemi politici soprattutto locali, punta a piazzare membri della famiglia per continuare la dinastia di potere senza qualità. E il bene comune?

Nella sinistra il riformismo è stato sostituito dall’opportunismo tattico (in questo Renzi e Calenda sono maestri), con un Pd capro espiatorio dell’intera sinistra per eludere un serio confronto interno.

In questa ricerca della sinistra perduta, a Molfetta abbiamo con un Pd senza volto, se non quello dei signori delle tessere che restano nel partito per logiche personali e quelli che vanno nelle liste civiche per logiche di poltrone, pronti a votare per esponenti del partito regionale, candidati al Parlamento, con la logica del personaggio di riferimento, al quale ricorrere in caso di bisogno.
La sinistra così a Molfetta, come in Italia, ha deciso di perdere per mancanza di coraggio nel delineare un profilo ideale e politico in grado di promettere, ma anche affrontare un cambiamento radicale dell’attuale modello di società, oggi in crisi, di fronte alle crescenti disuguaglianze, all’aumento della povertà anche fra il ceto medio, mentre i disastri ambientali fanno da cornice a uno scenario, dove la destra si muove e avanza a proprio agio.

Di fronte a questa drammatica realtà assistiamo al politainment: la politica come uno spettacolo di intrattenimento su un Titanic sempre più in pericolo.

Quello che manca è il rapporto fra politica e cultura, un argomento che abbiamo chiesto di trattare a Zaccaria Gallo che in altre pagine apre un dibattito fra gli intellettuali. “Purtroppo il mondo della cultura e quello della politica è gonfio di persone più preoccupate a soddisfare la propria attività gastrointestinale, coniugata alle gioie effimere che può procurare loro il denaro, piuttosto che cercare di intervenire per alleviare la sofferenza delle creature più emarginate. … La cultura è quella forza indipendente che nella nostra epoca può cercare di unire comunità, irradiando idee, chiamando i cittadini a partecipare, per far poi confluire quelle idee verso i canali della politica. Quando parlo di idee voglio riferirmi al fatto che esse sono né più né meno che i semi stessi della politica, quelli dai quali possono nascere uomini e donne adatti a far politica, a prendere decisioni per il bene comune. Senza cultura è impossibile pensare a una buona politica”.
Agli intellettuali ben 35 anni fa si rivolgeva anche don Tonino Bello nel suo j’accuse: “Ci state lasciando soli. Vi siete ritirati nelle vostre torri d’avorio, non si sa bene se a meditare vendetta, o a ruminare sterili supplementi di analisi, o a contemplare dalle vostre aride specole i fasti di una dietrologia senza speranza. Siete latitanti dall’agorà. È più facile trovarvi nelle gallerie che nei luoghi dove si esprime l’impeto partecipativo che costruisce il futuro. State disertando la strada. Per scarnificare la storia di ieri, state abbandonando la cronaca di oggi che, senza di voi, è destinata a diventare solo cronaca nera”. 

“La città benestante, consapevole dei suoi mezzi ma cieca nei suoi fini, corre verso un degrado di felicità mai conosciuto finora; mentre la città diseredata vive in simbiosi con la disperazione più nera e langue per asfissia da futuro”.

Sembra che il tempo non sia passato, anzi la situazione è peggiorata. La sinistra ha deciso di perdere, nessuno si assume il coraggio di scelte sbagliate: l’effetto è l’astensionismo devastante.

“Non ci sono più i luoghi della politica dove è possibile conoscere e studiare i problemi e confrontarsi con gli altri… ogni cambiamento spaventa tutti… non si riesce a discutere insieme tollerando le differenze e valorizzando le idee condivise”, afferma Genni Gadaleta Caldarola in un altro articolo su questo numero, mentre Giacomo Pisani scrive che “è necessario collaborare per rilanciare la cultura, per rafforzare i processi di inclusione e le politiche sociali, per migliorare la vivibilità dei quartieri, comprese le periferie, per vivacizzare il commercio di prossimità e i luoghi di aggregazione. Partire dai problemi e dai bisogni diffusi per immaginare delle risposte condivise può forse aiutare a creare nuove identità collettive, laddove si è assistito, negli ultimi anni, alla crisi della condivisione e al primato del singolo”.

E qui ci piace ricordare anche un altro profeta dimenticato, il compianto Guglielmo Minervini, che nel suo libro “la politica generativa” parla di una politica che si oppone completamente alla vecchia, ribaltandone usi e metodi, mettendo al centro il cittadino, trasformandolo da spettatore inerme a protagonista attivo. Dobbiamo convincerci che il periodo di crisi che stiamo attraversando, non è passeggero. I comuni hanno sempre meno risorse, e quello che una volta era il compito del sindaco, ascoltare i cittadini e risolvere i problemi, è più difficile. Per sopravvivere e andare avanti è necessario che venga riscoperto il senso di comunità. “Infatti – scriveva Guglielmo – è proprio in periodo di crisi che i cittadini sono chiamati a impegnarsi. Politica generativa vuol dire che io politico mi affido a persone competenti facendo in modo che le risorse generino altre risorse. È necessario liberare le energie, tirare fuori le competenze di ognuno di noi. I giovani cittadini devono essere una leva per risollevare le sorti di un paese e le istituzioni devono collaborare con i cittadini. La politica non deve più gestire il potere, ma fungere da facilitatrice, da server della società. Ciascuno di noi può essere protagonista del cambiamento da attuare nella società. La politica come rete di scambi in cui la società si organizza per tornare alla centralità della persona è la premessa per un messaggio di speranza per il futuro”.

Di fronte all’avanzare di populismo e sovranismo, bisogna avere il coraggio di osare per affrontare i problemi reali della nostra società dal lavoro alla sanità, dall’immigrazione all’equità fiscale, dalla sicurezza all’eguaglianza territoriale (altro che autonomia differenziata per emarginare ancora di più il Sud).

Sarà in grado il Pd di rappresentare questi interessi popolari o si condannerà ad un ruolo marginale da suicidio politico, con il camaleonte Conte e i 5 Stelle campioni trasformismo senza idee e senza progetti? In Italia, come a Molfetta questa è l’ultima occasione di salvarsi con un nuovo Ulivo, alleanza fra diversi in un’emergenza ben più pericolosa di Berlusconi, con un Meloni deciso a stravolgere le regole della democrazia e far trionfare una destra che può divenire illiberale.
E gli esempi non mancano.

© Riproduzione riservata

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2024
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet