Recupero Password
A pesca di plastica a Molfetta: superato il record dello scorso anno Ben 450 chili di rifiuti sottratti all'ambiente
09 aprile 2025

MOLFETTA – Grande partecipazione alla settima edizione dell’iniziativa “A pesca di plastica”, che ha visto il coinvolgimento di numerose realtà associative del nostro territorio, tutte accomunate dalla volontà di impegnarsi a difesa dell’ambiente e, in particolare, dell’ecosistema marino.

I volontari dell’associazioni Il Popolo Granchio, Mare Vivo, Plastic Free, Poseidon Blu Team e Una finestra sul blu si sono concentrati sull’area di Cala San Giacomo mentre i soci della Lega Navale Italiana sez. di Molfetta e del Circolo Nautico Ippocampo, che hanno le loro sedi al Molo Pennello, con le loro imbarcazioni hanno raccolto i rifiuti rinvenuti in mare.

Alla fine dell’operosa mattinata sono stati oltre 450 chili di rifiuti tra plastica, vetro, metalli e altri scarti prelevati dal fondale marino e dalla spiaggia.

Preziosa si è rivelata la collaborazione dei volontari della Misericordia Molfetta Nucleo Protezione Civile e, in particolare, del nucleo del soccorso acquatico, chiamati a coordinare e gestire la sicurezza dei numerosi partecipanti e impegnati nelle attività di recupero subacqueo.

Altrettanto importante è stato il supporto della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Molfetta, dell’Amministrazione Comunale, della Polizia Locale e dell’ASM.

A conclusione della manifestazione, oltre agli organizzatori Leo Murolo e Arcangelo Valla , entrambi soci de Il Popolo Granchio, sono intervenuti il Comandante della Capitaneria di Porto di Molfetta, CF (CP) Raffaele Muscariello e l’Assessore all’ambiente del Comune di Molfetta Caterina Roselli, che hanno espresso il proprio plauso all’iniziativa e ringraziato i volontari di ogni età.

Va, infatti, evidenziata la presenza di diversi ragazzi che non si sono risparmiati e, armati di guanti e sacchi, si sono messi in gioco.

L’educazione delle nuove generazioni rimane uno degli aspetti fondamentali per la salvaguardia dell’ambiente.

Non a caso la manifestazione ha segnato il via della Settimana Blu 2025, finalizzata alla sensibilizzazione per la tutela del mare e degli ecosistemi marini.

@Riproduzione riservata

Autore: Isabella de Pinto
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet