Recupero Password
A Molfetta si conclude la Settimana Blu con una festosa manifestazione alla Prima Cala Grande affluenza per assistere alla liberazione di due tartarughe e a simulazioni di salvataggio
12 aprile 2025

MOLFETTA – Si è conclusa in località Prima Cala la Settimana Blu dedicata al mare, che ha visto il coinvolgimento di numerose istituzioni e associazioni.

Nei giorni scorsi, presso l’I.I.S.S. Amerigo Vespucci, si è tenuta una manifestazione dedicata al ricordo di Vincenzo Maria Valente, alla quale hanno preso parte le massime autorità civili e militari cittadine e che ha previsto la donazione della Bandiera Nazionale all’istituto scolastico, la deposizione di una corona in memoria dei Caduti sul Mare, una celebrazione eucaristica e l’esecuzione del concerto “Cinema monamour – Viaggio tra le più belle colonne sonore del cinema italiano ed internazionale”, di cui sono stati protagonisti Serena Grittani (voce), Alberto Di Leone (tromba) e Antonio Laviero (piano).

La mattinata di ieri, invece, è stata incentrata sulla salvaguardia dell’ambiente marino; non a caso ha avuto inizio con la pulizia della spiaggia, a cura delle classi III e IV del settore nautico dell’I.I.S.S. Vespucci.

Pian piano la battigia è stata gioiosamente invasa da centinaia di bimbi delle scuole dell’infanzia che, curiosi ed entusiasti, hanno salutato il ritorno in mare di due splendidi esemplari di tartarughe marine della specie Caretta caretta, curate presso il Centro Recupero Tartarughe Marine WWF Molfetta.

Sono state liberate due femmine adulte, una delle quali, all’esame ecografico, mostrava già la presenza di uova ben formate.

Entrambi gli esemplari sono stati curati nella struttura molfettese che, ormai, da anni collabora con le marinerie di Molfetta, Bisceglie e Trani al recupero e alla salvaguardia di questa specie.

In seguito l’attenzione è stata catturata dalle simulazioni di sicurezza bagnanti a cura della FIN (Federazione Italiana Nuoto) e di salvataggio in mare a cura delle unità cinofile della Scuola Italiana Cani Salvataggio; con l’intervento di Argo, Kaja e Thor, affiancati dagli istruttori Giuseppe, Luciana e Lucrezia.

Alla manifestazione che, come ha affermato il responsabile del Centro Recupero Tartarughe Marine Pasquale Salvemini, è stata finalizzata alla sensibilizzazione verso la salvaguardia dell’ecosistema marino, hanno collaborato gli operatori della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera, del Reparto Subacquei della Guardia Costiera, della Polizia Loca di Molfetta, della Scuola Italiana Cani Salvataggio, della FIN (Federazione Italiana Nuoto), i docenti e gli studenti dell’I.I.S.S. Amerigo Vespucci.

L’iniziativa, come ha sottolineato il Comandante in Seconda della Capitaneria di Porto De Tommasi, ha messo in evidenza le diverse professionalità chiamate a collaborare alla tutela del mare.

La Settimana Blu si conferma, dunque, un appuntamento prezioso per la conoscenza e il corretto approccio al mare.

Buon vento a coloro che sono impegnati, a vario titolo, nella protezione di un così delicato ecosistema.

@Riproduzione riservata

Autore: Isabella de Pinto
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet