Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
A Molfetta Parco dei nonni o parco per i nonni? Ancora una brutta figura dell’amministrazione comunale
24 giugno 2025
MOLFETTA
- Con un decreto ufficiale, l'Amministrazione comunale ha annunciato la nuova denominazione del "Parco di Levante", che da oggi si chiamerà "Parco dei Nonni". Una scelta che, nelle intenzioni, vuole essere un omaggio affettuoso e simbolico alla figura dei nonni, pilastri delle famiglie e memoria viva delle comunità. Tuttavia mi chiedo:
che senso ha intitolare un parco ai nonni, se poi quel parco non è realmente attrezzato per loro?
Un parco dedicato agli anziani dovrebbe essere molto più di un gesto simbolico. Dovrebbe offrire
servizi e strutture realmente accessibili e pensate per il loro benessere
:
Attrezzi ginnici dolci
, progettati per favorire la mobilità e l’equilibrio senza sovraccaricare il fisico.
Percorsi per camminare in sicurezza
, con
pavimentazione antiscivolo e drenante
, per ridurre i rischi di cadute.
Aree per la socializzazione e la memoria
, con giochi e strumenti che stimolino la mente e le relazioni intergenerazionali.
Panchine comode e ombreggiate
, spazi tranquilli per la lettura o il dialogo.
Oggi, invece,
si è cambiato il nome a un luogo senza cambiarne la funzione
, e questo rischia di essere l’ennesimo esercizio di facciata, uno di quei gesti che riempiono le locandine ma non migliorano davvero la qualità della vita.
I nonni meritano rispetto. Ma soprattutto meritano luoghi pensati per loro, non solo a loro intitolati.
Se vogliamo davvero rendere il “Parco dei Nonni” un simbolo di gratitudine e attenzione, servono interventi concreti. Una riqualificazione che non sia solo estetica, ma anche
umana e funzionale
. E allora, l’appello all’Amministrazione è semplice:
intitolare è bene, attrezzare è meglio.
Facciamo in modo che i nostri anziani non siano solo celebrati, ma anche accolti, rispettati e resi protagonisti della vita pubblica. Anche — e soprattutto — nei nostri parchi.
Pietro Capurso
(SPI-CGIL Molfetta)
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
27 giugno 2025
Cronaca
Tornano gli incendi notturni delle auto a Molfetta. I carabinieri brancolano nel buio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet