Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
SpazioleArti a Molfetta sabato 4 gennaio dà il benvenuto al nuovo anno con lo spettacolo Buoni – cattivi della Compagnia La Luna nel Letto
01 gennaio 2025
MOLFETTA
- A SpazioleArti di Molfetta il nuovo appuntamento della speciale programmazione per le feste è con la magia del teatro. A salutare il nuovo anno sabato 4 gennaio alle ore 21 sarà lo spettacolo “Buoni – Cattivi” della compagnia “La Luna nel Letto” interpretato da Ippolito Chiarello. Liberamente tratto da «Storia di un bambino cattivo. Storia di un bambino buono» di Mark Twain, per la drammaturgia, la regia e le scene di Michelangelo Campanale (luci di Michelangelo Volpe e costumi di Maria Pascale), “Buoni – Cattivi” si presenta come un racconto esilarante e coinvolgente attraverso il quale gli spettatori vengono catapultati nel gioco creativo e anarchico dell’arte, nell’invenzione cinica e travolgente di un bambino, ormai grande. La storia è quella di un vecchio signore, forse uno scrittore, che si aggira con un lumicino tra la gente, tra i mille volti incontrati nella sua vita avventurosa, ancora alla ricerca di qualcosa, di una conferma o di una smentita. Dalle profondità della sua memoria riporta a galla storie e vicende proprie dell’infanzia. Con ironia e sagacia, esplorerà le linee sottili che separano il bene dal male attraverso storie e ricordi, evocando immagini di maestre temute e di bimbi in cerca della loro identità. Un’immagine resta indelebile nella sua memoria: una linea tracciata con uno stridulo gessetto bianco a dividere perfettamente in due una lavagna nera… il destino di tante bambine e bambini…buoni o cattivi?
Con questo spettacolo si approfondisce il sodalizio artistico tra il regista e scenografo Michelangelo Campanale e l’eclettico Ippolito Chiarello, sempre alla ricerca di una forma di narrazione tra vissuti veri o immaginati ed entrambi attenti osservatori della realtà che, come molto spesso accade, non coincide con la verità. Emozioni e sorrisi per un nuovo inizio all’insegna del teatro e della bellezza. Si accede con prenotazione. Info e prenotazioni SPAZIOleARTI/Teatrermitage – Molfetta - Via Pia 57/59 - tel. 340.8643487 – 080.2373275
www.spaziolearti.it
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
07 gennaio 2025
Cultura
La stupidità umana non ha confini: il messaggio del “vestito nuovo dell’imperatore” del Teatro del Carro a Molfetta
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
08 gennaio 2025
Politica
Riapre a Molfetta la sezione del Psi: sarà intitolata a Beniamino Finocchiaro
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet